Visitare Parigi è il sogno di tanti viaggiatori di tutto il mondo, specialmente se si è attratti dall’arte, dalla cultura e, perchè no, anche dal romanticismo. Sicuramente tra le mete più gettonate che non possono mancare nell’itinerario dei turisti troviamo il Louvre, la Torre Eiffel, gli Champs Elisees, l’Arc de Triomph e Mont-Martre, che rendono la capitale francese, una delle più belle dell’Europa. Difficilmente, però, qualcuno nominerà il Museo della Magia di Parigi, che seppure meno conosciuta, è una tappa fondamentale soprattutto se si viaggia con bambini.
Museo della Magia di Parigi: dove, come e perché
Situato nel cuore del Marais, quartiere sulla riva destra delle Senna, questo museo deve la propria nascita a Georges Proust, che nel 1993 decise di creare un vero e proprio regno dell’illusione e degli effetti speciali, dedicato a tutti gli illusionisti francesi.
Sono 7 le stanze che lo compongono, ricche di enigmi da risolvere, macchine curiose utilizzate durante spettacoli di illusionismo, specchi magici e i più disparati oggetti e trucchetti da maghi. Riuscire a venire a capo delle prove proposte non è semplice, ma non vi preoccupate, c’è sempre a disposizione una guida pronta a dare una mano per risolvere l’arcano mistero.
Percorrendo un vero e proprio percorso storico attraverso l’arte della magia, incisioni, stampe e vere e proprie “reliquie”, si giungerà infine al momento clou della visita: un mago eseguirà uno spettacolo dal vivo, ammaliando sia grandi che piccoli. E per chi volesse imparare a padroneggiare le tecniche, è addirittura possibile compiere degli stage in loco. Ma forse il pregio più grande è la possibilità di tenere feste di compleanno al suo interno: davvero un momento “magico” per un bambino.
Come raggiungere il Museo
Raggiungere il Museo della Magia è abbastanza semplice: per chi volesse visitarlo come prima tappa della propria permanenza in Francia, organizzato il proprio trasporto dall’aeroporto a Parigi centro, è particolarmente facile arrivarci, essendo esso vicino a diverse fermate della metropolitana, tra cui Pont Marie.
Sicuramente sarà una visita entusiasmante per i bambini, ma anche per un adulto potrebbe rivelarsi un’esperienza nuova e piacevole, che arricchirebbe e renderebbe diversa dal solito la vacanza a Parigi.