Alla scoperta di Rodi: le spiagge più belle dell’isola

thumb image

Rodi è un’isola meravigliosa, da perlustrare accuratamente per scoprire le bellezze della sua cultura millenaria, ammirando le antiche rovine, gustando i sapori dei deliziosi piatti locali e visitando le sue incantevoli spiagge. 

Rodi: fascino e mistero tra leggenda e realtà

Le origini dell’isola di Rodi sono correlate a vari miti, derivanti dalla cultura popolare o raccontati da scrittori antichi. Pindaro, ad esempio, racconta che, quando gli dei decisero di ripartirsi il mondo, dopo aver vinto la guerra contro Titani e Giganti, si resero conto di essersi dimenticati di Helios, dio del Sole.

Zeus, allora, decise di donare al dio la prima terra che fosse affiorata dalle acque dell’Egeo. Proprio in quel momento emerse un isola bellissima, che Helios inondò con i suoi raggi caldi e splendenti.

Secondo un altro mito, invece, l’isola sarebbe nata dall’unione tra Helios e la ninfa Rodi, figlia di Poseidone. I due ebbero 7 figli, che crearono le città di Kamiros, Lindos e Lalysos, e una sola figlia, morta in giovane età.

Nel tempo, la bellissima isola ha conservato tutto il suo fascino, diventando meta ambita di numerosissimi turisti, desiderosi di visitare le rovine antiche della civiltà ellenica, ma anche di scoprire le spiagge più belle, che si estendono lungo i 200 km di costa.

Parliamo di aree di diverse dimensioni e varietà, formate da rocce, ciottoli o sabbia, con una prevalenza di mare profondo. Le più frequentate si trovano nella parte orientale dell’isola, molto più riparata dai venti. Nel versante settentrionale troviamo, invece, i lidi inesplorati e ardui da raggiungere.

Non mancano, tuttavia, spiagge che accolgono fondali che vanno scemando gradualmente, consentendo la balneazione ai più piccoli e ai nuotatori  meno esperti

Quali sono le spiagge più belle di Rodi? Eccone alcune

Scopriamo, ora, quali sono le migliori spiagge che costeggiano la più grande isola dell’arcipelago del Dodecaneso.

La spiaggia di Prassonissi, sita nella parte meridionale dell’isola e collegata alla stessa da una piccola striscia di sabbia, è formata da due baie gemelle caratterizzate da una sabbia dorata sottilissima. Il litorale è frequentato da molti appassionati di windsurf e kite, che possono praticare questi sport, favoriti dal vento che soffia nell’area costiera.

Leggi anche  Vacanze in crociera

Lindos è la spiaggia ideale per le famiglie con bambini, distinguendosi per la presenza di sabbia soffice e dorata e di acque poco profonde. Si estende sotto l’acropoli di Lindos e accoglie sul litorale numerosi locali, che propongono bevande dissetanti e piatti tipici del luogo. 

A circa 10 km da Lindos, troviamo la spiaggia di Aghati: detta anche Golden beach, propone una sabbia chiarissima in una rada circondata da rilievi montuosi e da una florida vegetazione. Bagnata da acque limpide e non troppo profonde, rappresenta il luogo ideale per le famiglie con bambini. Il meraviglioso paesaggio è sovrastato dall’imponente Castello di Feraklos.

La spiaggia di Kallithea è rinomata per le acque limpide e trasparenti e per le insenature rocciose che caratterizzano il paesaggio, rendendolo incantevole. Il lido si trova nelle vicinanze delle antiche sorgenti di Kallithea, famose per le proprietà curative. 

Il litorale di Afandou offre, invece, una lunga distesa di ciottoli, con ampi spazi per concedersi qualche momento di relax, prendere un po’ di sole e nuotare nelle acque cristalline, che ben si prestano ad attività come lo snorkeling. Gli amanti del golf possono, inoltre, dedicarsi al loro sport preferito nel campo dedicato, situato nelle vicinanze della spiaggia.

La baia di Antony Quinn è uno dei posti più suggestivi dell’isola. Sita nella costa nordorientale di Rodi, è circondata da molto verde, tra rocce e coste frastagliate. I fondali marini rocciosi ben si prestano alla pratica dello snorkeling. Il nome di questa piccola insenatura deriva da quello del famosissimo attore, che interpretando il ruolo di Zorbam la rese nota. Antony Quinn rimase folgorato dalla bellezza della rada tanto da comprarne i terreni che, però, gli vennero pignorati.

RESTIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Scarica questo contenuto per il tuo viaggio!

Condividi su:

   
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
 

I nostri Partner

Discover Car
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie