Quando si viaggia, sia per affari che per piacere, è bene essere tutelati in caso di imprevisti, sia sanitari che non
È risaputo, infatti, che durante il viaggio potrebbero accadere tantissimi imprevisti che potrebbero coinvolgere i trasportati o i loro beni. Ebbene, per tutelare il viaggiatore, in questo caso, vi sono le assicurazioni viaggio. Infatti, è fondamentale avere un supporto, un’assistenza, quando non si sa cosa fare in un altro Stato, e di coprire o risarcire le spese impreviste. In parole povere, se si ha intenzione di viaggiare in modo tranquillo, specie se si ha intenzione di visitare uno stato estero, è consigliabile stipulare una polizza assicurativa.
Tipi principali di polizza
Esistono diversi tipi di assicurazioni viaggio, da scegliere in base alle proprie esigenze. La più diffusa è la polizza sanitaria, che comprende la copertura delle spese mediche, in caso di infortuni, incidenti ecc., per evitare di dover pagare di tasca propria i costi relativi alla sanità. In molti Paesi, infatti, il sistema sanitario è differente da quello italiano, ed è chi ne usufruisce a dover contribuire. Un altro tipo di polizza è quella a copertura globale, che oltre a prevedere una copertura sanitaria, consente di tutelarsi in caso di problematiche spiacevoli che potrebbero verificarsi, come lo smarrimento, il furto o il danneggiamento dei bagagli; l’annullamento o lo spostamento del viaggio, ecc. Un’altra distinzione può essere fatta tra le assicurazioni singole, che coprono un solo viaggio e quelle annuali, che invece consentono viaggi illimitati durante il corso dell’anno. Ovviamente, in questo caso, bisogna considerare il numero di viaggi che si prevede di effettuare. Altre assicurazioni viaggio, invece, si differenziano a seconda del tipo di viaggiatore. Ad esempio, le polizze per gli studenti, che svolgono un periodo di studio all’estero, e coprono anche consulenze mediche o medicinali; le polizze per i viaggi d’affari, pensati anche per tutelare oggetti importanti come smartphone e pc. Per avere maggiori dettagli su questi particolari prodotti scopri le assicurazioni viaggio Allianz Global Assistance e viaggia in tutta sicurezza.
Come scegliere l’assicurazione viaggio
Dopo aver compreso le principali differenze tra le assicurazioni viaggio presenti sul mercato, è necessario orientarsi verso la soluzione ottimale. La prima cosa da fare è verificare i massimali della copertura, che indicano la soglia massima risarcibile oppure il massimo dei giorni in caso di copertura sanitaria (ad esempio degenza in ospedale per un massimo di 15 giorni). Occorre controllare, inoltre, la franchigia, ovvero un costo a carico dell’assicurato. Ad esempio, per una spesa di 600 euro, 500 euro potrebbero essere a carico della compagnia assicurativa e 100 euro a carico dell’assicurato. Se si ha intenzione di viaggiare in Paesi esteri dove in genere i costi sanitari sono particolarmente alti, come ad esempio gli Stati Uniti, è preferibile optare per polizze senza franchigia. Un altro aspetto che non va sottovalutato riguarda le condizioni contrattuali. Prima di scegliere l’assicurazione per il proprio viaggio, è fondamentale leggere le condizioni contrattuali, facendo particolare attenzione a quelle che riguardano l’esclusione dal risarcimento. In genere, però, le polizze non coprono situazioni verificatesi per colpa grave o dolo dell’assicurato.