Sardegna

La Sardegna è una Regione italiana a statuto speciale con un’estensione di 24.100,02 km² e una popolazione di circa un milione e 600mila abitanti. Le città della Sardegna sono: Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari.

La Sardegna

Tra i luoghi da scoprire eccone alcuni: Cala Goloritze, Cala Luna, Grotte di Nettuno, Le tombe dei giganti, Le grotte di Bue Marino, Il paese di Tiscali, Il massiccio del Supramonte, Cattedrale di Santa Maria, Il Complesso Nuragico di Palmavera, Golfo di Orosei e Parco Nazionale del Gennargentu, Su Nuraxi, Capo Carbonara, Elephant Rock…

Questa regione è l’isola delle feste di origine antica, folcloristiche e pittoresche. I più famosi eventi da non perdere sono: il carnevale di Mamoiada, la Sartiglia d’Oristano, l’Ardia di Sedilo, le folli corse di cavalli, le feste di Sant’Efisio a Cagliari, il Redentore di Nuoro e la Cavalcata di Sassari. Nonostante la Sardegna è più rurale, ci sono zone molto turistiche e alla moda, difatti, la Costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena è uno dei posti più popolari e alla moda di tutta Italia.

Si dice che le spiagge sarde sono tra le più belle del Mediterraneo. Quindi godete del mare della Sardegna, caratterizzato da splendide acque cristalline e di una sabbia gialla e fine. La spiaggia più bella è La Pelosa, vicino a Stintino. Trascorrete anche una giornata in barca a Dorgali e nella costa di Cala Gonone, scoprite l’arcipelago della Maddalena e la Costa Smeralda, immergetevi nelle sue acque rare, azzurre e limpide.

La cucina sarda offre dei sapori forti, deliziatevi del cibo locale come il pane carasau, porcheddu, il vino locale Cannonau, il liquore Filu e ferru e tanto altro ancora.

Cagliari

E’ il capoluogo della Sardegna, ed è eretto su sette colline. La parte più antica della città, il Quartiere Castello,si trova in cima e presenta una vista eccezionale sul Golfo di Cagliari. Dal Bastione di Saint Remy,costruito con calcare bianco caratteristico della zona, si possono ammirare gli altri quartieri di Cagliari, la bellissima cattedrale romanica e il suggestivo Mar Mediterraneo. Non perdetevi i 4 quartieri storici: Castello, Villanova, Stampace, Marina.

Carloforte

Borgo marino sull’isola di San Pietro che si trova a sud della Sardegna. Caratteristico per le sue case colorate e le strette stradine. Qui non possono mancare le splendide spiagge: la spiaggia Girin,  Giunco, Lucchese, La Bobba, Guidi, Puntanera e  da non perdere la Caletta.

Alghero

Una delle più belle città della Sardegna, definita la Riviera del Corallo, grazie alla presenza di corallo rosso nei suoi fondali.

Olbia

E’ il centro della Costa Smeralda rinomata al mondo fra paesaggi eccezionali e le spiagge paradisiache. Da ammirare: tomba dei giganti, Costa Smeralda, arcipelago de La Maddalena, chiesa di San Simplicio, spiaggia di Pittulongu, Porto Istana. Inoltre è lo snodo principale per raggiungere l’isola sia tramite i traghetti provenienti da diversi porti italiani, sia con l’aereo.

Porto Cervo

La Costa Smeralda, nel nord-est della Sardegna, è la meta di vacanza preferita dalle celebrità. Nel porto turistico di Porto Cervo, è possibile ammirare yacht del valore di diversi milioni di euro.

Quindi, tantissime cose da fare in Sardegna, tra cui:

  • Visitare il Museo della Vita e delle Tradizioni Popolari Sarde a Nuoro
  • Visitare Sassari, la seconda città della Sardegna
  • Percorrere l’isola di Caprera, famosa per essere l’ultima casa di Giuseppe Garibaldi da oltre vent’anni
  • Ammirare le bellissime case colorate di Castelsardo
  • Provare il vostro kitesurf a Isola dei Gabbiani
  • Visitare uno dei 7000 Nuraghi dell’isola (il più noto è Su Nuraxi di Barumini)
CONDIVIDI SU:

I nostri Partner

Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie
La Gazzetta del Gusto
Portale Booking Partner
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Web Agency Food & Travel
BolognaBO