ESTA: l’autorizzazione al viaggio senza visto negli USA

thumb image

In seguito agli attacchi terroristici dell’11 settembre il Governo degli Stati Uniti ha deciso di rafforzare il sistema di sicurezza introducendo un controllo preventivo sui viaggiatori che vogliono imbarcarsi su una nave o su un aereo diretti negli Stati Uniti. Dal Implementing Recommendations of the 9/11 Commission Act del 2007 nasce così l’ ESTA, che però è entrata in vigore solamente nel 2009. Da quella data qualunque viaggiatore per potersi imbarcare su una nave o su un aereo, anche solamente per fare scalo, deve avere con sé l’autorizzazione al viaggio.

L’acronimo ESTA

ESTA, Electronic System for Travel Authorization, è un’autorizzazione elettronica al viaggio rilasciata dal Governo degli Stati Uniti che consente di entrare nel Paese senza dover richiedere un visto. L’ESTA rientra infatti nel Visa Waiver Program, il programma di viaggio senza visto che consente ai cittadini di 38 paesi (tra cui anche l’Italia) di poter entrare negli USA senza dover affrontare la lunga trafila che serve per ottenere un visto.
La richiesta dell’ESTA va effettuata sul sito ufficiale del Governo degli Stati Uniti, dove sarà sufficiente inoltrare una nuova domanda e compilare il modulo online. Potete seguire il seguente link se avete bisogno di maggiori informazioni su come ottenere l’ESTA online.

Per poter ottenere l’ ESTA è richiesto che lo scopo del viaggio sia turismo o affari e che il viaggio duri meno di 90 giorni. Inoltre durante il periodo di permanenza nel Paese è vietato cercare lavoro o lavorare. Se non si rispettano
questi requisiti non sarà possibile ottenere l’ESTA, ma sarà necessario richiedere un visto.

Prima di richiedere l’ESTA è necessario essere in possesso di un passaporto elettronico valido. Il passaporto elettronico è l’unico attualmente accettato, ed è riconoscibile dal logo che appare nella parte bassa della copertina. Il passaporto elettronico è dotato di un microchip con al suo interno i dati biometrici, una foto digitale e le impronte digitali del titolare. Tutti i dati contenuti all’interno del microchip sono in forma criptata, in modo da
tutelare la privacy del viaggiatore.

esta-autorizzazione-viaggio-senza-visto-negli-usa-1La compilazione del modulo è semplice e non richiede più di trenta minuti, ed è possibile delegare la richiesta ad una terza persona se non la si vuole compilare da sé o se ad esempio non si ha troppa dimestichezza con i computer. Durante la compilazione del modulo verranno richiesti, oltre alle informazioni generali del richiedente, anche i dati del passaporto e informazioni riguardo al viaggio come destinazione o dove si risiederà durante il periodo di permanenza. È perciò consigliato avere sottomano il passaporto e i biglietti di viaggio durante la
compilazione. Terminata la procedura di compilazione del modulo è richiesto il pagamento di 14$, da effettuare con carta di credito. Dopo aver effettuato il pagamento bisogna aspettare la risposta, che solitamente arriva in pochi minuti. È possibile però che debbano essere effettuati ulteriori controlli, ed in questo caso è garantita una risposta entro 72 ore.
Il Governo degli Stati Uniti consiglia di richiedere l’autorizzazione al viaggio non appena si decide di effettuare un viaggio, o almeno 72 ore prima della partenza, così da evitare spiacevoli inconvenienti.
Nel caso, raro, che l’ESTA venga negata è possibile entrare negli Stati Uniti solamente ottenendo un visto presso un’ambasciata o un consolato.

L’ESTA rimane valida per due anni, e durante il suo periodo di validità è possibile utilizzarla più volte, sempre a patto di rispettare i 90 giorni di residenza sul territorio e che lo scopo del viaggio sia turismo o affari.
Nel caso in cui si viaggi con minorenni è necessario richiedere l’ESTA anche per loro. Ogni singola persona che intende imbarcarsi su un aereo o su una nave diretti negli USA deve avere l’autorizzazione al viaggio, indipendentemente dalla sua età. Le norme che si applicano ai minorenni sono le stesse degli adulti, quindi anche per loro è necessaria la cittadinanza di uno dei paesi appartenenti al VWP e il loro personale passaporto elettronico.

L’autorizzazione al viaggio in ogni caso consente solamente di imbarcarsi su un aereo o su una nave diretti negli Stati Uniti. A decidere chi può e chi non può entrare sono gli agenti di confine, che eseguono l’ultimo controllo sui viaggiatori e hanno l’ultima parola per decidere chi è idoneo ad entrare nel Paese.
Solamente superati i controlli effettuati dagli agenti di sicurezza sarà possibile godersi il proprio viaggio negli  USA.

Di seguito un video di presentazione e un’infografica:

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Gazzetta del Gusto
  • Servizi web marketing turistico
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie