Weekend a Stoccolma, tutto quello che c’è da sapere

thumb image

Stoccolma così suggestiva durante i mesi estivi, quando comincia la stagione dei festival ed i concerti di mezzanotte suonano col sole all’orizzonte. I locali cominciano ad accendere le candele, l’atmosfera si fa calda ed accogliente e con una tazza fumante tra le mani si rimane incantati dal susseguirsi di specchi d’acqua e neve. Un veliero attraccato al molo e tutta l’eleganza di una città di cristallo, che risplende di giorno nelle poche ore di luce quando un timido sole le regala uno sguardo. Questo è il periodo migliore per cogliere l’intima essenza di Stoccolma, città moderna e destinazione di tendenza, con le sue saune scandi-chic e tonalità musicali tra il rock e l’unplugged. Numerosi i luoghi da non perdere e gli eventi a cui partecipare.

Cultura e monumenti
Nel cuore di Stoccolma, l’isola di Gambla Stan, oltre ad essere un magnifico esempio di architettura medioevale offre al visitatore i maggiori poli culturali della città. A partire dal Palazzo Reale, dove tre volte a settimana a mezzogiorno si può assistere al cambio della guardia. Basta attraversare un ponte per trovarsi di fronte al National Museum, il più importante museo d’arte e di design della Svezia, con artisti svedesi o internazionali dal calibro di Goya o Rembrant. Sull’isola di Djurgarden sono posizionati altri due importanti musei, a partire dal Museo della Scienza e della Tecnologia, con esposizioni permanenti e temporanee dello sviluppo industriale e scientifico della nazione, ma soprattutto il museo di Skansen.
Skansen rappresenta una delle attrazioni più caratteristiche di Stoccolma raggiungibile col tram 7. Lo si può definire come uno dei più antichi dei musei all’aperto, amato tanto dai turisti quanto dai locali. Qui si scoprono i segreti dell’artigianato e delle tradizioni svedesi, come la gastronomia. Qui si possono anche ammirare animali nordici come alci, orsi, lupo o foche, all’interno di uno zoo. Sotto il periodo natalizio Skansen è il tradizionale luogo di festeggiamenti.

Mercatini natalizi a Stoccolma
Tra pochi giorni apriranno ufficialmente i mercatini nella capitale svedese, dal 19 Novembre al 22 Dicembre. Otto mercatini disseminati su tutta la città, in cui comprare souvenir, regali di Natale o assaggiare le delizie locali. Si trovano qui negli chalet di legno splendidi esempi di prodotti artigianali, dai cappelli alle sculture in legno. Numerosi falò lungo tutti i mercatini vi terranno al caldo durante il vostro shopping natalizio.

Shopping
Lo shopping natalizio è una vera e propria istituzione a Stoccolma che parte con l’inizio delle festività il 27 Novembre. Proprio domenica 27 Novembre, i negozi del centro faranno a gara a chi decora la vetrina più bella. Nella Piazza di Gustav Adolfs si terranno invece cori e l’accensione cerimoniale delle luci del grande albero di Natale.

Mangiare a Stoccolma
Ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche a Stoccolma. I locali più economici e turistici si trovano lungo la strada pedonale di Drottninggatan, kebab, McDonald o locali acchiappa turisti con menu all’italiana. Per mangiare alce, renna o altre tipiche carni svedesi in Gambla Stan c’è il Glenfiddich Warehouse, mentre in zona Master Samuelsgata, si trovano i migliori sushi bar e ristoranti etnici.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
Discover Car
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie