Viaggiare significa assenza di vincoli e di orari. Il vero “travel addicted”, in qualsiasi momento, vuole avere la libertà di rincorrere opportunità e sorprese che rendano l’esperienza più divertente. Come si dice spesso, infatti, non è importante la meta ma il viaggio e tutte le emozioni e l’arricchimento che si possono vivere durante il percorso.
In verità, esistono molte tipologie di viaggiatori e di viaggi. C’è chi preferisce affidarsi a un tour operator che organizzi ogni spostamento nel minimo dettaglio, c’è chi ama l’avventura e gira con zaino in spalla per farsi coinvolgere da persone e mondi e c’è chi, infine, desidera predisporre la sua vacanza in autonomia e non avere i legacci di un gruppo da seguire.
Pensiamo a quanto sia bello organizzare dei tour, decidendo come e cosa visitare e magari con la possibilità di trattenersi più a lungo in un posto che ci ha particolarmente colpito. Perché limitarsi a scoprire una sola località, quando con un’auto a noleggio si può esplorare un intero litorale oppure città e regioni meno toccate dal turismo di massa?
Non si deve trascurare anche un altro aspetto che i viaggiatori conoscono bene. Le compagnie aeree spesso offrono tariffe molto convenienti che vanno accaparrate al volo, anche se prevedono spostamenti ad orari poco comodi. In questi caso, noleggiare un’automobile in aeroporto ci risolve il problema degli spostamenti.
Per questi e altri motivi, il noleggio di un’automobile in vacanza è sicuramente tra le comodità a cui non si rinuncia e oggi sono molte le aziende di autonoleggio che propongono continuamente offerte molto vantaggiose.
Dal punto di vista burocratico, noleggiare un’auto è semplice: basta una patente in corso di validità (ovviamente serve quella internazionale nei Paesi extra UE), una carta di credito e… il carburante. In genere il veicolo viene dato con il pieno e si deve restituire allo stesso modo!
Ci sono diversi operatori validissimi che offrono un ampio ventaglio di veicoli tra cui scegliere in base alle proprie esigenze personali o familiari. Varie case automobilistiche, dimensioni eterogenee, tipologie di alimentazione più o meno care, abbinamento auto e moto, lasciano al turista l’opportunità di salire a bordo del veicolo e avventurarsi tra divertimenti, cultura, relax e romanticismo.
Tra i gruppi di autonoleggio più famosi nel mondo, ci sono nomi come Hertz, Avis, Maggiore ma anche Rent-a-car o Golden Case insieme a tanti altri operatori e agenzie che coprono quasi capillarmente i punti nevralgici delle città, quali stazioni ferroviarie, aeroporti, autostazioni.
Per trovare offerte di autonoleggio, promozioni o condizioni interessanti, anche il web ci può essere di aiuto, come in tante altre operazioni della nostra vita quotidiana. La rete, infatti, consente di eseguire la ricerca direttamente dal pc di casa, da un tablet o da uno smartphone e pianificare l’itinerario del viaggio nei minimi dettagli. Inoltre grazie ad internet possiamo valutare e confrontare offerte diverse in pochissimo tempo.
Esistono anche diversi siti comparatori per il noleggio auto che eseguono tutto il lavoro al posto nostro. Basta inserire i dati necessari (località, data di prelievo e di consegna, numero di km, numero di passeggeri, cilindrata, categoria di auto, numero di porte, necessità di viaggio, etc.) e il sito “pescherà” tutte le offerte a disposizione, sottoponendole alla nostra attenzione. Inoltre molti di essi contengono informazioni utili sulle pratiche da eseguire, diventando per il turista un comodissimo assistente virtuale.
offertenoleggioauto.it, ad esempio, è uno di questi siti che, da anni, offre un servizio completo. Una volta definita la tipologia e il modello, potrete procedere al tipo di assicurazione e la sede dove ritirare il veicolo. Per quanto riguarda l’assicurazione, è molto consigliata la casco; nonostante sia un po’ più cara, vi libera da qualsiasi pensiero o preoccupazione in caso di incidenti, danni ed imprevisti.
Il pagamento può essere effettuato con la carta di credito ma si tenga presente che online si accettano solo pagamenti con prepagate o carte di debito; questo è molto importante: al fine di portare a termine il vostro noleggio, dovete avere una carta di credito del circuito Visa, Mastercard o American Express).
Avete sbrigato tutte le incombenze? Ora potete partire per un “on the road” a tutta scoperta!