Umbria

L’Umbria ha un’estensione di 8.456 km² e una popolazione di 865mila abitanti. La Regione è del Centro Italia e confina con: Lazio, Marche e Toscana. Le città più importanti della Regione sono Perugia e Terni, ma in tutto ci sono altri 90 piccoli comuni di montagna.

L’Umbria

Recarsi in Umbria vuol dire salire e scendere le colline che risiedono nella regione. La vetta più alta è il Monte Subasio, qui scoprirete  meravigliosi paesaggi e alcuni monumenti storici. Visitare l’Umbria e andare alla scoperta delle fonti di Clitunno, è il luogo perfetto per ricaricarsi dopo aver camminato per le strade medievali, è un tratto d’acqua, che copre oltre 10.000 metri quadrati.

La Cascata delle Marmore presenta un paesaggio mozzafiato, con i suoi 165 metri di cascata, è la più grande d’Europa. Dirigetevi verso il Lago Trasimeno, offre un totale cambiamento di scenario, ammirerete i campi di girasoli, mais, alberi, vigneti e uliveti…ospita tante anatre, aquile, cormorani e pescatori. Vicino si trova Castiglione del Lago, collocato su una scogliera calcarea. Da scoprire il castello di Castiglione, il Palazzo Ducale e i suoi bastioni risalenti al Medioevo o la Rocca del Leone.

Perugia

Capoluogo della regione, ubicata in cima a una collina, la città è presenta tante piccole piazze, chiese e palazzi che risalgono al Medioevo. Durante la vostra visita in Umbria, da ammirare la Piazza del 4 novembre, ovvero il centro artistico della città. Questa piazza è caratterizzata dalla Fontana Maggiore, dalla Cattedrale di San Lorenzo e dal Palazzo dei Priori che ospita la Galleria Nazionale.

Assisi

Piccola città medievale, rinomata in tutto il mondo grazie a uno dei santi più popolari della cristianità: Francesco d’Assisi. Da non perdere la visita della Basilica di San Francesco d’Assisi per rendergli omaggio. All’interno da ammirare gli splendidi affreschi di Giotto. Oltre agli edifici religiosi (Basilica di Santa Chiara o Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva), Assisi offre un ricco patrimonio storico, difatti passeggiando per i vicoli della città, si possono vedere le pareti di case discendenti all’epoca romana.

Gubbio

Situato in fondo al Monte Ingino, Gubbio è una città diversa nella sua tipica architettura. Passeggiando per le strade, si possono osservare tante case in pietra nera con finestre a forma di arco che rammentano lo stile medievale. Da visitare Sant’Agostino e Santa Maria Nuova, il Palazzo dei Consoli situato sull’iconica Piazza della Signoria, il Museo Archeologico di Gubbio e la Galleria d’Arte.

Orvieto

E’ una città singolare dell’Umbria, che offre un panorama degno dei dipinti più belli, perché è collocata in cima a una crescita vulcanica. Orvieto oltre alla bellezza del paesaggio, custodisce monumenti storici con una bellissima architettura. Da visitare la Cattedrale della  città, i pozzi di San Patrizio, la Torre del Moro o la metropolitana della città.

CONDIVIDI SU:

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie