Per chi in una vacanza è alla ricerca di luoghi storici, affascinanti e allo stesso maestosi, i castelli rappresentano la scelta perfetta per ammirare quelle che sono state alcune delle più importanti strutture della storia dell’umanità, capaci di segnare spesso il destino di una popolazione o di un’altra. Realizzando qualche ricerca tra i voli low cost disponibili su Skyscanner è possibile partire per una vacanza tra quelli che sono i castelli più belli in Europa.
Nella guida qui stilata, tra le tante nazioni in cui poter ammirare queste antiche fortezze, secolari e spesso ancora intatte, troviamo la Germania, la Francia, l’Italia, la Spagna e il Regno Unito.
Ognuno di questi castelli europei è singolare e caratteristico e, attraversando le stanze e corridoi o ammirando i paesaggi intorno ad essi, si possono rivivere la magia e l’atmosfera che hanno caratterizzato il loro passato e che, alla stesso tempo, ammaliano il nostro presente. Alcuni di loro, danno la possibilità, per chi li visita, di poter trascorrere un weekend o alcuni giorni all’interno della struttura, così da regalare una gita fuori porta unica e spettacolare nel suo genere.
I castelli più belli in Europa: la guida

Castello di Neuschwanstein
Neuschwanstein – Schwangau
Si trova in Baviera ed è raggiungibile cercando tra i voli Alitalia. Il Neuschwanstein è il castello che ha ispirato il simbolo della Disney e nella versione reale è arroccato a ben 1.000 metri d’altitudine ed è stato realizzato nella seconda metà dell’ottocento in memoria ai suggestivi racconti delle opere di Richard Wagner.

In Inghilterra il Leeds Castle
Leeds Castle – Kent
Si trova in Inghilterra, nelle vicinanze del Maidstone e da molti considerato come il più bel castello del mondo. È stato realizzato intorno al XII secolo e presenta tutto quello che è possibile aspettarsi in un castello, ovvero: il ponte levatoio, il labirinto, le stanze regali e innumerevoli segreti da scoprire.

Castel del Monte ad Andria
Castel del Monte – Andria
Se si vuole rimanere in Italia, allora la scelta non può che cadere per il Castel del Monte, realizzato nel XIII secolo e capace di farsi apprezzare per la sua forma ottagonale assolutamente unica, che l’ha portata a essere incluso tra i patrimoni dell’UNESCO. Gli interni hanno perso parte del loro fascino, ma è comunque ancora possibile ammirare le chiavi di volta dei costoloni, decorate con creature mitologiche e motivi vegetali, caratterizzati da un notevole realismo.

Chateau des Ormeaux in Francia
Chateau des Ormeaux – Amboise
La Francia e più precisamente la valle della Loira, è famosa per i suoi castelli, visto che qui ne sono presenti più di 300. Il Chateau des Ormeaux è considerato uno dei migliori e rappresenta la destinazione perfetta per un weekend romantico, vista la grande bellezza della struttura e gli splendidi panorami.

Parador de Cardona in Spagna
Parador de Cardona – Cardona
Questo castello spagnolo è stato realizzato nel XII secolo e nonostante permetta di ricreare perfettamente l’atmosfera dei bei tempi andati, è possibile alloggiare senza alcun problema, godendo di tutti i comfort immaginabili, tra cui anche la sauna e la palestra.
Se siete rimasti ammaliati da questi castelli più belli in Europa, non resta altro che decidere quale visitare e mettersi in viaggio!