Formentera da (a)mare

thumb image

Se siete dei patiti del mare, del sole, della tranquillità e il vostro ultimo acquisto è un’ottima macchinetta fotografica, la prossima destinazione per le vostre vacanze non può che essere Formentera!
Si, perché le motivazioni di base che spingono a visitare questo posto sono il godere di tramonti mozzafiato, l’immergersi in acque cristalline e, a fine giornata,  bere un cocktail in riva al mare che vi faccia sentire di essere nel posto giusto al momento giusto.
Formentera è la più piccola delle quattro isole principali dell’arcipelago delle Baleari, nonché la meno popolata. Meta preferita dei VIP occupa, ormai da anni, i primi posti nelle classifiche delle destinazioni più ambite per le vacanze estive e non solo. Infatti, assodato che non si tratti di una meta super economica, molti scelgono di concedersi un’esperienza sensazionale in questo posto in altri periodi dell’anno, in cui l’isola cambia veste rimanendo in ogni caso meravigliosa.
D’altro canto, se credete che le acque chiare di questi luoghi siano formidabili ad agosto, come pensate possa essere il contrasto tra le sorprendenti combinazioni di azzurro del mare e i mille colori dei fiori sbocciati in primavera, se non sensazionali?

Dopo aver raggiunto l’isola nell’unico modo possibile, ovvero a traghetto dalla vicina e più trasgressiva Ibiza, non rimane altro che dimenticare i telefoni, lo stress lavorativo e il tran tran giornaliero, per immergersi del tutto nella pace che solo posti come questo sono in grado di infondere.
Il primo consiglio per chi non è mai stato in questa località, che dopo la prima volta riconoscerà essere prezioso, è quello di organizzarsi e prendere in affitto un motorino! Uno scooter è il mezzo più comodo e che più si presta per godere di tutte le bellezze che questo piccolo paradiso, lungo solo pochi chilometri, offre.

Alcune cose imperdibili di Formentera:

  • Le spiagge. I 20 km di spiaggia offerti da Formentera spaziano dalle piccole calette solitarie e incontaminate

    Spiaggia di Illetes

    alle grandi spiagge da sogno fatte di sabbia bianca e acque trasparenti.
    La spiaggia di Ses Illetes, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco, si trova all’interno del Parco Naturale di Ses Salines. Suggestivo l’ultimo tratto che, attraverso una lingua di sabbia che si tuffa nel mare, si congiunge alla spiaggia di Llevant.
    Altre spiagge ugualmente meravigliose sono la Playa de ses Illetes, una delle preferite dei visitatori pertanto sempre affollata, e la più piccola e tranquilla spiaggia di Cala Saona.

  • I fari. Sull’isola ci sono tre fari: quello di Es Cap de La Mola, il più grande e antico, quello di Es Cap de Barbaria e quello di La Savina, situato nel porto.  Queste strutture si ergono come elementi quasi magici e fiabeschi nei panorami mozzafiato offerti dalla natura.
  • I Circuitos Verdes. I “Circuitos Verdes” (percorsi verdi) sono itinerari da affrontare a piedi o in bicicletta che permettono di scoprire scorci e segreti dell’isola particolarmente suggestivi (mulini a vento, case tipiche in pietra).  Alcuni di questi percorsi partono dalle strade principali e si addentrano nella vegetazione mediterranea tipica del cuore dell’isola.
  • La Riserva di Ses Salines. Situate a nord dell’isola, le Saline di Formentera rappresentano una vera e propria meraviglia naturale che, abitate dai fenicotteri rosa, in alcuni periodi specifici dell’anno assumono particolari toni rosa che vale la pena vedere.
  • Gastronomia. Quella di Formentera è una cucina tipicamente marinara. Oltre alla paella, i piatti tipici comprendono il famoso pesce essiccato (peix sec), polpi fritti, calamari fritti nel proprio inchiostro, carne, patate e grande importanza viene data anche ai fichi e al formaggio di capra tradizionalmente prodotto sull’isola.
  • I villaggi.  San Francesc Xavier conta circa 1000 abitanti ed è il più grande centro abitato oltre che la capitale dell’isola. La cittadina, semplice e caratteristica, in particolare per le sue casette bianche e piccole piazze, è molto frequentata nella stagione estiva grazie ai servizi che offre (banche, farmacie, negozi, supermercati) che permettono di avere tutto a portata di mano, ma, nonostante questo, è il luogo ideale per chi volesse fare un giro turistico in tutta tranquillità oppure una visita al mercato allestito nella piazza principale in cui gli artigiani locali espongono i loro prodotti. Un altro piccolo villaggio molto suggestivo, attorniato da boschi, è quello di Es Calò, il villaggio dei pescatori. Passeggiando per le stradine del borgo si incontrano moli, reti, pesce lasciato al sole ad essiccare, che riporteranno alla mente le antiche tradizioni senza tempo degli autoctoni.
  • La movida. Nonostante l’isola di Formentera sia notoriamente molto più tranquilla della scatenata Ibiza, non è detto che qui si debba rinunciare alla vita notturna! Tra i locali più conosciuti c’è il Big Sur, situato sulla spiaggia di Illetes. Il locale, frequentato spesso da Vip, permette di ballare e bere drink ma anche usufruire dell’ottima cucina. Ciò che più colpisce di questo posto è la vista mozzafiato sul mare. Il Blue Bar, anch’esso molto conosciuto per aver ospitato importanti dj set internazionali, è molto frequentato anche da giovani che vogliono concedersi un’amichevole partita a biliardo. Molti altri sono i locali in cui è possibile trascorrere una nottata all’insegna dell’allegria e del divertimento come il Es Pujols, il Bananas, il Neroopaco, ma le uniche discoteche vere e proprie dell’isola sono lo Xueño e il Pachanka.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
  • Gestiamo il tuo blog
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie