Festeggiare il Capodanno a Londra, è un’esperienza unica che può dare felici riscontri a chi è in partenza per questa meravigliosa città.
La festa londinese si percepisce ovunque, tra le strade, nei locali nell’aria tutto è volto a dare al visitatore il massimo dell’esperienza dei festeggiamenti in pieno stile londinese, l’importante è portarsi un bel cappotto pesante e un paio di guanti, perché molti degli eventi si svolgono sotto il cielo plumbeo di Londra, è quindi accompagnati anche da un piacevole freddo che vi aiuterà ad immergervi maggiormente nell’aria festosa del più grande evento dell’anno quello che vi porterà nell’atteso duemilasedici.
Uno dei più grandi spettacoli disponibili a Londra è quello pirotecnico che si svolgerà sul Tamigi, quest’evento è a pagamento, ma è veramente imperdibile, per la meraviglia che suscitano i fuochi pirotecnici che si dissolvono nel loro splendore sulle sponde del Tamigi. Inoltre la festa non si limita allo spettacolo pirotecnico ma ad altri eventi correlati che renderanno il vostro capodanno Londinese veramente Unico e inimitabile.
Inoltre, come negli anni passati a scandire i minuti prima della mezzanotte ci sarà il grande display luminoso posto in cima allo Shard il più grande grattacielo d’Europa e per finire in bellezza ci saranno anche i rintocchi del famoso Big Ben un evento indimenticabile che segnerà il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo.
Lo spettacolo pirotecnico, come già segnalato è a pagamento, il costo è di sole dieci sterline, lo spettacolo è fruibile per sole centomila persone, per questo motivo, se siete già a Londra, o prima di partire potete decidere di partecipare all’evento riuscendo ad acquistare per tempo i biglietti dello spettacolo. Per organizzare al meglio il vostro viaggio a Londra, potrete rivolgervi a TravelRepublic.it dove troverete tantissime offerte per degli hotel a Londra economici, un risparmio che vi permetterà di godere al meglio il vostro soggiorno nella capitale del Regno Unito.
Per muovervi al meglio all’interno di Londra durante la notte di capodanno, informatevi tramite i volantini che riempono la città qualche giorno prima, in modo tale da non rimanere bloccati su strade, ponti o stazioni che vengono chiuse durante i festeggiamenti per il primo dell’anno. Una bella notizia che vi aiuterà a contenere le spese durante il vostro soggiorno a Londra, è il servizio gratuito dei trasporti da mezzanotte meno un quarto fino alle quattro e mezza della notte di capodanno.
Oltre che al Capodanno sul Tamigi, un’altra festa degna di nota è quella di Trafalgar Square, dove si uniscono nell’attesa della mezzanotte migliaia di persone. Feste e animazioni travolgono Londra nell’attesa del primo dell’anno, ce ne sono veramente di tutti i gusti, dalle piazze, al fiume alle strade fino ai locali più chic e in voga della città.
Per passare la notte di capodanno nella Londra notturna potete scegliere fra una delle tantissime discoteche che sono presenti nella città, dove poter trascorrere il capodanno dopo la tanto acclamata mezzanotte.
Il primo giorno dell’anno, anche se avete fatto la notte in bianco, dovrete comunque assistere alla spettacolare parata che introduce il primo giorno dell’anno nella stupenda Londra. Una parata enorme che raccoglie tantissimi artisti provenienti da ogni parte del mondo. Sarete dunque circondati da ballerine, cheerleaders, riproduzioni varie e tantissimo altro, il tutto in una frizzante invasione totale della città.
Questa magnifica manifestazione oltre ad essere una magnificenza per gli occhi è anche una stupenda rappresentazione della volontà da parte delle associazioni londinesi di far divertire la gente della città unendo il tutto a una grande raccolta di beneficenza. Un’iniziativa veramente ricca, che porta gioia e che nel frattempo ne distribuisce anche ai meno fortunati.
Per vedere la parata, bisogna partire a mezzogiorno dal Parliament Square, fino a raggiungere dopo due ore sulla Piccadilly Lane. Dopo tutta quest’offerta volta ai festeggiamenti del primo dell’anno, non si può certamente rinunciare a una vacanza a Londra, infatti bastano anche pochi giorni per godere della bellezza della festa e dell‘animo gioioso della città.