Il Salento è un’area della Puglia meridionale comprendente le province di Lecce, Brindisi e Taranto. Nota per le spiagge cristalline, i piccoli borghi e il mare turchese, la penisola salentina attira ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo.
Per questa ragione, in tutto il territorio sono presenti numerose strutture ricettive in grado di soddisfare le più disparate esigenze. Hotel e villaggi turistici dotati di ogni comfort per chi desidera godersi le vacanze in totale relax, bed&breackfast e agriturismi per chi ama le soluzioni intime e accoglienti oppure ostelli e campeggi per gruppi di amici e giovani che amano la natura.
Otranto
Come accennato, il Salento comprende la provincia di Lecce e dunque la città di Otranto. Quest’ultima è situata sulla costa pugliese ed è bagnata dal Mar Adriatico. Dominata nel corso dei secoli dai Greci, dai Romani e dai Bizantini, la città custodisce tra le sue mura strutture architettoniche e opere d’arte di inestimabile valore storico e culturale. Per questa ragione, Otranto, è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale nel 2010.
Oltre alle architetture civili e religiose, la città è altresì nota per le sue spiagge bagnate dal mare cristallino e circondate dalla vegetazione rigogliosa tipica di quest’area.
Villaggi turistici in Salento
Tra le soluzioni ricettive maggiormente predilette dai turisti che si recano in Salento per le vacanze vi sono senza dubbio i villaggi turistici. Queste, infatti, sono strutture generalmente dotate di tutti i comfort e i servizi necessari per chi vuole rilassarsi e godere del meritato riposo come camere ampie, servizi di pulizia quotidiana, escursioni e attività, ristorante, piscina, spiaggia convenzionata, campi sportivi, aree verdi, intrattenimento per bambini e molto altro.
I villaggi turistici, infatti, sono le strutture ricettive in grado di ricevere ospiti con differenti esigenze. Le coppie che desiderano un ambiente tranquillo e rilassante possono prenotare una stanza in un villaggio dotato di camere indipendenti con piscina riservata mentre le famiglie o i gruppi di amici possono scegliere i villaggi che prevedono camere familiari e intrattenimento per bambini.
Inoltre, queste strutture sono generalmente situate in prossimità di spiagge e città. Questa caratteristica li rende perfetti per chi ama il relax e la tranquillità ma vuole godere allo stesso tempo delle bellezze naturali del Salento e della vita notturna che anima i paesi e le città.
Nella provincia di Lecce, tra i più vicini alla città di Otranto vi è il villaggio turistico Corte del Salento.
Situato a Torre dell’Orso, un’incantevole località balneare, il villaggio comprende un’area di circa 9 ettari. La struttura è organizzata riprendendo lo stile delle case a corte tipiche salentine e offre 124 camere, ampi spazi verdi, campi sportivi, una piscina e un ristorante. Non solo, durante il giorno, per i più piccoli sono previste svariate attività di animazione.
I più grandi, invece, potranno approfittare dell’ottima posizione per visitare le città vicine e scoprire le bellezze architettoniche del Salento.
Una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, sono sicuramente questi i due punti di forza di un villaggio turistico.