Località di benessere per tutto l’anno: Ischia

thumb image

L’Isola di Ischia è giustamente una delle mete italiane preferite da turisti di tutto il mondo affascinati dalle molteplici attrazioni che offre e perché si raggiunge agevolmente da Napoli grazie ad un’efficiente servizio di traghetti. L’Isola infatti, offre un mare stupendo, delle spiagge lunghe ed accoglienti, circondate da paesaggi mozzafiato, una vegetazione rigogliosa da cui provengono profumi irresistibili, un clima piacevole e suggestivi percorsi naturalistici. Da non trascurare anche il suo patrimonio archeologico, artistico e culturale, frutto di una storia antica che ha visto l’avvicendarsi di molti popoli e culture eterogenee che hanno lasciato una loro impronta e le cui testimonianze sono conservate nel Museo Archeologico di Villa Arbusto. Altro incantevole posto da visitare, che consente un tuffo nel passato, è il Castello Aragonese che domina una cittadella fortificata sul mare prospiciente la località di Ischia Porto alla quale è collegata da un ponte.

Ma ciò che esalta la capacità attrattiva della località partenopea è anche la sua reputazione di “località del benessere” dovuta al notevole patrimonio termale capace di arrecare benefici per tante patologie. Le Terme di Ischia sono molto antiche e derivano dalla configurazione vulcanica del territorio che ha prodotto ben 29 gruppi di sorgenti termali, 103 emergenze sorgive e 69 gruppi fumarolici. Le acque termali qui presenti, tutte caratterizzate da radioattività, sono alcaline e contengono zolfo, cloro, iodio, ferro, elementi potassici ed altre sostanze attive che le rendono una vera panacea per numerosi problemi medici e anche adatte ad esigenze estetiche per coloro che vogliono rilassarsi e prendersi cura di sé.

In tutti i periodi dell’anno Ischia ospita persone affette da artrosi, reumatismi, malattie respiratorie e dell’apparato ginecologico, affezioni cutanee oppure per riprendersi dai postumi di eventi traumatici come fratture, lussazioni, strappi muscolari, nevralgie e tantissimo altro.

Proprio grazie alla varietà del territorio termale, che si estende su tutta l’isola, ad Ischia sono state create numerose strutture specializzate, centri modernamente attrezzati ed alberghi in cui sono adoperate le migliori tecniche scientifiche per ogni tipo di terapia. Poiché alcune di esse sono anche accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale e quindi il viaggio ad Ischia può davvero diventare un ottimo modo per curarsi vivendo un’esperienza magica in uno dei posti più belli al mondo, dove il calore e l’ospitalità della gente è uno degli aspetti che conquista tutti. Non a caso sono stati tanti i personaggi illustri che qui hanno soggiornato e beneficiato delle risorse termali, come Camillo Benso di Cavour, Giuseppe Garibaldi o Arturo Toscanini.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gazzetta del Gusto
  • Servizi web marketing turistico
  • Gestiamo il tuo blog
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie