Il Tour della Corsica durante l’inverno

thumb image

Non serve allontanarsi troppo per godere di bellezze naturalistiche suggestive, affascinanti ed incontaminate.

La Corsica è una delle mete più belle ed indicate per coloro che vogliono trascorrere una vacanza immersi nella natura, nella storia e nella cultura. La Corsica può essere visitata in qualsiasi stagione, quindi se volete organizzare uno splendido tour della Corsica in inverno, sappiate che avete scelto il periodo giusto. La stagione invernale rende il mare ancora più suggestivo, lo colora di sfumature più scure rendendo il paesaggio marino ancora più affascinante. Per raggiungere comodamente l’isola con la propria auto/moto, in modo da essere autonomi per gli spostamenti, è possibile prenotare online un traghetto per la Corsica con partenza dai principali porti d’Italia. Scopriamo allora insieme qual è l’itinerario di viaggio più suggestivo per vivere il tour della Corsica in inverno, alla scoperta della Straordinaria Isola di napoleone.

Porto Vecchio e il porticciolo turistico

Il tour della Corsica potrebbe iniziare con una visita alla bellissima cittadina di Porto Vecchio, punto di partenza ideale. Il luogo è ricco di spunti culturali, di atmosfere magiche e pittoresche. A Porto Vecchio è possibile perdersi nei vicoli e nelle strade caratteristiche della cittadina, assaggiando le specialità eno-gastronomiche della zona. Non potrà mancare una visita al pittoresco e suggestivo porticciolo turistico di Porto Vecchio: qui potrete ammirare l’incantevole vista mozzafiato sulla baia che circonda la cittadina.

Le spiagge nelle prossimità di Porto Vecchio

Pur viaggiando attraverso la Corsica in inverno, non potete perdervi un tour nelle spiagge più belle dell’Isola di Napoleone. Prima di lasciare Porto Vecchio, visitate la spiaggia della Palombaggia, situata a sud della cittadina. Sabbia finissima e soffice, lambita dal mare cristallino: la spiaggia di Palombaggia è incastonata in uno scenario da favola caratterizzato da rocce rosse e pini.
Spingendovi fino al Golfo di Santa Giulia potrete ammirare la sottile lingua di sabbia che si lambisce una superba piscina naturale costeggiata da rocce. Una laguna affascinante e bellissima, caratterizzata da acque limpide e chiare. Guidando fino a sud, potrete visitare la Baia di Rondinara, con le sue rocce rosse e il suo mare trasparente e cristallino.

Bonifacio, Ajaccio e le Isole Sanguinarie

Avete visitato Porto Vecchio, le sue spiagge ed i suoi paesaggi da sogno: ora siete pronti per spingervi fino a Bonifacio, una località suggestiva caratterizzata dalle suggestive falesie. Bonifacio è una delle località più affascinanti della Corsica: situata sulla cima di un fiordo, Bonifacio si erge a 300 metri d’altezza. Antica città fortificata, Bonifacio è molto suggestiva, con le sue torri ed il suo “sapore” medievale.
Da qui potrete raggiungere facilmente le Isole di Lavezzi, località preferita da tutti coloro che amano praticare le immersioni.
Spingetevi fino al capoluogo della Corsica, Ajaccio. Una piccola città che è crogiolo di atmosfere, di culture, di sapori e profumi. Qui potrete ammirare il porticciolo turistico pullulante di vita, fare una passeggiata e scoprire tutti i luoghi di Napoleone, con i monumenti celebrativi e le piazze a lui dedicate. Ad Ajaccio potrete vivere la movida locale, magari sorseggiando un aperitivo oppure gustando i piatti tipici della tradizione eno-gastronomica dell’Isola di Napoleone. Ancora, dalla spiaggia di Ajaccio potrete partire alla scoperta delle Isola Sanguinarie, così chiamate per il colore purpureo che il mare e le isole acquisiscono al tramonto.

Il tour attraverso la Corsica in inverno non è ancora finito. Se siete amanti delle escursioni, non potete non partire alla scoperta dell’entroterra. Il Massiccio di Bavella e l’Alta Rocca regalano ai turisti paesaggi mozzafiato, con le Aiguilles de Bavelle o le Cascate Polischellu. Gli amanti della storia e dell’archeologia potranno, infine, spingersi fino alla cittadella genovese di Sartène per visitare il sito preistorico di Filitosa: qui potrete ammirare i superbi e spettacolari menhir antropomorfi.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
 

I nostri Partner

Discover Car
Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie