Scoprire il Verbano attraverso esperienze che risvegliano i sensi e toccano l’anima
Immaginate un tramonto sul Lago Maggiore, il riflesso del sole sull’acqua, una barca a vela che scivola leggera, musica dal vivo e un calice di vino locale tra le mani. Non è un sogno, ma solo una delle tante esperienze proposte da Experience Lago Maggiore, la realtà fondata da Catalina Dusi e Paolo Paliaga, coppia di ex docenti poliglotti che ha scelto di cambiare vita per condividere con il mondo la bellezza autentica del Verbano.
Da quattro anni, Experience Lago Maggiore trasforma il turismo in un percorso di emozioni e scoperta, lontano dai soliti itinerari. Ogni proposta – dall’aperitivo al tramonto in barca a vela ai corsi di cucina in dimora storica, dai tour in e-bike tra i borghi nascosti ai laboratori artistici – nasce dal desiderio di far vivere il territorio in modo genuino, sensoriale e profondo.
Tra le esperienze più richieste, l’aperitivo al tramonto in barca a vela è pura magia: si salpa da Laveno Mombello (o su richiesta dalla sponda piemontese) per raggiungere luoghi incantevoli come l’Isola Madre o l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Durante la navigazione si può nuotare nelle acque limpide, degustare prodotti locali a km zero e lasciarsi trasportare dalle note della fisarmonica di Paolo. Al calar della sera, il rientro avviene tra le luci che iniziano a punteggiare le coste del lago.
Esperienze in barca e corsi di vela per tutti
Non mancano le classiche crociere tra le isole Borromee, con possibilità di balneazione e prime lezioni di vela. Per chi vuole approfondire, sono disponibili corsi personalizzati – dal livello base all’avanzato – con istruttori UISP qualificati.

Corsi di cucina in villa e laboratori per tutti i gusti
Nella quiete di una dimora privata dei primi del ‘900 a Cittiglio, Giulia e Aura accompagnano i partecipanti in un viaggio tra i sapori: pasta fatta in casa, pesto ligure, tiramisù e anche piatti peruviani e cileni. Il tutto da gustare nel giardino della villa con un buon bicchiere di vino. I laboratori sono aperti anche ai bambini e comprendono corsi di pizza con forno da giardino.

Tour in e-bike e degustazioni di vino
Per chi ama esplorare in modo attivo, ci sono i tour guidati in e-bike tra colline, villaggi e laghetti poco conosciuti. E per gli appassionati di enogastronomia, le degustazioni guidate da un sommelier fanno scoprire i vini locali abbinati a prodotti artigianali come grissini e cioccolato.
Arte, natura e creatività
I laboratori artistici sono un’altra porta d’accesso all’autenticità del territorio: dalla tintura giapponese Shibori alla ceramica, dall’acquerello al tango argentino. Ogni attività è un’occasione per esprimersi e connettersi con sé stessi.

Benessere nella natura e team building in barca
Tra le proposte più innovative spicca la sofrologia, una tecnica di rilassamento guidata da Catalina che unisce respiro, movimento e visualizzazione. E per le aziende, Experience Lago Maggiore ha ideato percorsi di team building unici: lezioni di vela, corsi di cucina o laboratori creativi pensati per stimolare la collaborazione e la leadership in modo naturale. Le attività si svolgono su dieci imbarcazioni a vela (8-11 metri), adatte a gruppi fino a 45 persone.
Addii al nubilato, eventi privati e ricorrenze
Compleanni, anniversari, addii al nubilato: ogni occasione può diventare speciale con un’esperienza in barca a vela, tra musica, brindisi e panorami indimenticabili.

Servizi su misura
Le attività sono disponibili tutti i giorni fino a ottobre e vengono svolte in sicurezza con skipper certificati (FIV, UISP, LIBERTAS). Su richiesta, Experience Lago Maggiore offre anche supporto per l’alloggio e servizi fotografici e video personalizzati.
Scopri tutte le proposte su www.experiencelagomaggiore.it