Modena

thumb image

Terra di motori e di buona tavola, dove nacque Enzo Ferrari, dove si costruiscono le Maserati, dove ancora la campagna offre i suoi prodotti: il Parmigiano Reggiano , l’aceto balsamico tradizionale di Modena, i salumi che si accompagnano con gnocco fritto e tigelle.

Modena è anche cultura e arte: il Duomo romanico, la torre Ghirlandina e Piazza Grande, dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, sono un capolavoro del genio creativo dell’uomo, del nuovo linguaggio figurativo creato dall’architetto Lanfranco e dallo scultore Wiligelmo.

Su Piazza Grande si affaccia il Palazzo Comunale. A fianco corre la Via Emilia, principale arteria cittadina che testimonia lo sviluppo di Modena in età romana, e che ora accoglie sotto i suoi portici, locali e negozi da ammirare al ritmo di una città a misura d’uomo.

Poco lontano c’è l’ottocentesco Teatro Comunale Luciano Pavarotti, dedicato al celebre tenore modenese. Un altro grande modenese, Enzo Ferrari, ha un museo a lui dedicato: nella casa in cui nacque si trova il Museo Casa Enzo Ferrari, tappa imperdibile per gli appassionati del cavallino rampante.

Da non perdere:

  • Piazza Grande, il Duomo e la Ghirlandina, patrimonio dell’Unesco
  • La scoperta delle opere d’arte ospitate a Palazzo dei Musei
  • La visita a un’acetaia
  • La vita del Drake nel Museo Casa Enzo Ferrari
  • Un giro in Ferrari

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie