Alghero è un comune sardo così bello e interessante da trovare menzione persino all’interno di una canzone piuttosto orecchiabile che non fa altro che far nascere in noi il desiderio di preparare la valigia e partire subito alla volta di un viaggio magnifico. Come organizzeresti un weekend in questa bellissima terra per assaporare al meglio tutte le meraviglie che la stessa potrà offrirti? Ecco qualche piccolo suggerimento!
Le migliori attrazioni di Alghero
Sicuramente parlare di Sardegna fa venire alla mente una gran voglia di partire alla volta di vacanze magnifiche e dal resto sarebbe difficile pensare al contrario immaginando una terra così bella e ricca di tesori naturali. Tra le tante città che contraddistinguono questa meravigliosa regione dobbiamo quindi citare Alghero, la città del corallo, che per appunto ha molto da offrirci sia in termini di turismo che per quanto riguarda il paesaggio naturale.
Se sei appassionato di storia e architettura non potrai fare a meno di visitare il centro storico e osservare tutte quelle Torri che hanno portato ad Alghero ad essere una delle città rinascimentali più apprezzate di sempre. Tra le più belle citiamo la Torre di Porta Terra chi viaggia in tutta la sua meraviglia e permette di intraprendere una piccola passeggiata sul mare, oppure la torre di San Giovanni.
Se invece non vedi l’ora di osservare le meraviglie che Madre Natura ha deciso di offrire agli abitanti i turisti della zona ti consigliamo di partire alla scoperta della Grotta di Nettuno, una formazione carsica che soprattutto di sera e al tramonto gode di una luce spettacolare in grado di enfatizzare ancor di più l’aspetto scenografico dell’isola stessa.
Come organizzare una piccola vacanza ad Alghero
Non tutti hanno la possibilità di organizzare delle vacanze così lunghe ed è per questo che oggi vogliamo offrirti la possibilità di vedere poche cose essenziali che però faranno entrare Alghero nel tuo cuore e renderanno questo weekend qualcosa di indimenticabile.
Potrai organizzarti al meglio per questi due giorni e ti consigliamo di ritagliarti uno spazio per trascorrere del tempo al mare e godere delle meravigliose strisce di sabbia bianca e dell’acqua trasparente che solo regioni come la Sardegna possono offrire. Ti consigliamo quindi la spiaggia di Maria Pia che da diversi anni viene descritta, come una delle più belle di tutta la nostra penisola.
Per la seconda giornata, invece, ti consigliamo di assaporare le meraviglie gastronomiche del luogo e successivamente dedicare un po’ del tuo tempo alla visita delle strutture più importanti della città, come ad esempio i Bastioni Magellano costruiti con l’architettura del 500 e la Torre di Sant’Elmo che ti offrirà una meravigliosa visione sul mare e sul porto.
Gli ultimi momenti dedicali alla visita della Baia delle Ninfee, una spiaggia che ti permetterà di trascorrere dei momenti in totale spensieratezza, godendo la meraviglia del paesaggio circostante. Questo itinerario è perfetto anche per chi ha dei bambini piccoli, in quanto si tratta di qualcosa di tranquillo ma sempre molto attuale e interessante.