Il Natale trasforma l’atmosfera, ci fa tornare ai vecchi ricordi e ci regala un clima unico, fatto di accoglienza, luci, colori caldi e una dimensione davvero speciale. Le strade si animano, le città si trasformano e inizia la corsa ai regali. Esistono però i famosi mercatini che rappresentano un appuntamento imperdibile per molti italiani che aspettano solamente queste occasioni per rinnovare l’albero di natale, fare gli acquisti più caratteristici e magari trovare qualche oggetto curioso da riportare a casa per sè o per i propri cari.
Tra le mete di shopping natalizio preferite dagli italiani fra tutte spicca Merano: gli hotel di Merano sono davvero tantissimi e offrono diverse soluzioni di alloggio e particolari pacchetti in vista delle festività natalizie. I mercatini, simboli dell’artigianato locale, saranno attivi già dal 28 novembre (clicca qui per conoscere i dettagli). Il nord Europa è certamente l’emblema dell’atmosfera natalizia e riescono ad avvolgere grandi e bambini in momenti unici: a Zurigo ad esempio è la città che ospita il mercatino di Natale più grande ospitato all’interno di una struttura coperta e più specificatamente oltre 160 stand con oggetti tra più particolari. Salendo ancora più a nord troviamo anche Monaco che si organizza a partire dal 24 novembre per sfidare le destinazioni top del turismo legato ai mercatini di Natale, dopo averne ospitati giò tanti ad ottobre in occasione della Festa della birra. La più romantica Vienna è forse la città che maggiormente evoca quell’atmosfera natalizia delle grandi capitali europee, più solenne e rigorosa: a partire dal maestoso albero di Natale nella piazza del Municipio che ospita il famoso mercato.
Non possiamo non citare, tra le tante località di shopping natalizio, la splendida Strasburgo, che secondo molti ospita il mercatino più antico di tutta Europa, contendendosi il primato con Dresda e Norimberga.