È il viaggio virtuale offerto dall’ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo: un tour sui luoghi del cibo, cultura e lifestyle, per scoprire le eccellenze italiane comodamente seduti sul divano
Tablet, smartphone o computer, con un semplice click ormai ci si trova ovunque senza biglietto aereo o prenotazione alberghiera. Immersi nella natura o come turisti privilegiati in giro tra musei e monumenti piuttosto che seduti al tavolo di un famoso ristorante.
I tour virtuali ci hanno accompagnato in questi lunghi tempi di isolamento forzato e, almeno con la fantasia, hanno regalato esperienze uniche e sorprendenti facendoci visitare mete lontane e vicine da un punto di vista davvero speciale e interattivo.
In principio, fu Google Earth ad accompagnare le nostre visite da un punto all’altro del pianeta, per non citare il più famoso 360cities.net con la sua immensa galleria di immagini mozzafiato; ma la tecnologia è ogni giorno sempre più sorprendente e il viaggio, oltre che personalizzato, è ormai quasi completamente interattivo.
Italia VR Virtual reality

In attesa di poter tornare al piacere di emozionarci fisicamente di fronte ad un’opera d’arte piuttosto che goderci le splendide coste della nostra penisola, l’ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo anticipa il diario di viaggio di italiani e stranieri con l’app ITALIA VR Virtual reality, un progetto messo a punto per scoprire le eccellenze italiane famose nel mondo tra cibo, cultura e artigianato, a seconda dell’esperienza di viaggio che si desidera vivere.
Contenuti in alta qualità in modalità 360 o VR (realtà virtuale), quest’ultima fruibile con un apposito visore, di quelli utilizzati per i videogiochi più famosi, insomma. Un’app scaricabile gratuitamente dalle piattaforme store di IOS e Android per vivere un’esperienza totalmente immersiva, in giro per le strade delle città più belle d’Italia, accompagnati da giovani guide a tutte le ore del giorno.

Come si naviga nell’App
Il viaggio inizia con una scelta da compiere tra cibo, cultura o lifestyle ed ecco che ci si ritrova catapultati in una fresca mattina sul lungomare di Napoli a sorseggiare il miglior caffè del Gambrinus per poi passare a Parma in un famoso ristorante tra fette di prosciutto crudo e buon cibo fino ad arrivare nel meraviglioso panorama delle Langhe a degustare una bottiglia di vino direttamente tra i filari d’uva e, dulcis in fundo, la vera pizza napoletana affacciati sul balcone naturale di Positano.

Il tour enogastronomico non basta a soddisfare le nostre aspettative di viaggio? Ecco allora Cesare, la guida in carne ed ossa che ci condurrà tra le vie più pittoresche di Roma a bordo di una Vespa: dal Colosseo all’Altare della Patria e in Vaticano, il meglio di Roma da vivere con il vento tra i capelli, come se fossimo davvero lì.
Si termina con il Made in Italy famoso nel mondo: moda, artigianato e tutte le eccellenze del saper vivere italiano. La giovane coppia di guide locali ci aspetta a Milano tra le vie più chic e glamour della metropoli lombarda, shopping e aperitivo nel locale di moda e poi via, a bordo di un motoscafo a vivere la laguna di Venezia ed assistere personalmente alle creazioni più belle dei maestri vetrai di Murano.
Firenze è pronta ad aprire le porte del suo artigianato storico tra cartiere e maestri pellettieri mentre il sole tramonta sulla storica Piazza della Signoria. In poco tempo e senza la paura di contagi e assembramenti, Italia VR è solo un’anticipazione di quelli che saranno i nostri veri viaggi sul territorio italiano, solo per ora da fare chiusi in casa ma pronti a rivivere con orgoglio nazionale le strade, i musei e le bellezze naturali di un paese unico al mondo: l’Italia.
© Articolo di Malinda Sassu