Visitare l’isola di Tenerife in 5 tappe

thumb image

Tenerife è un’isola spagnola, la più grande delle Canarie, nell’Oceano Atlantico, al largo della costa Africana. La città principale è Santa Cruz de Tenerife, capoluogo dell’isola e sede del Cabildo insular (il governo dell’isola); è anche il capoluogo della provincia di Santa Cruz de Tenerife e co-capoluogo, assieme a Las Palmas de Gran Canaria della comunità autonoma delle Isole Canarie.

Di marcata origine vulcanica, Tenerife stupisce per l’incredibile varietà del suo paesaggio. Il punto più alto dell’isola, il Teide alto 3.718 m., è anche il punto più elevato della Spagna. Attualmente nell’osservatorio del Teide sono installati telescopi ed altri strumenti astronomici di più di 60 organismi appartenenti a 19 paesi. La sua posizione geografica, assieme alla trasparenza e all’eccellente qualità astronomica del suo cielo, hanno contribuito a far sì che l’osservatorio di Teide si occupi fondamentalmente di studi solari, e in esso, si concentrano i migliori telescopi solari europei.
Definita l’isola dell’eterna primavera dispone di due centri turistici principali: al nord Puerto de la Cruz per anni capitale del turismo sull’isola ed oggi messa in secondo piano da Playa de Las Americas, a sud dell’isola, che è sorta negli ultimi anni e si è sviluppata in breve tempo con alberghi moderni e un clima più secco rispetto a Puerto.

Visitare l’isola di Tenerife in 5 tappe

Giro dell’isola

Visitare l'isola di Tenerife in 5 tappe

Garachico

Un’entusiasmante escursione alla scoperta dei diversi paesaggi di Tenerife. Partenza alla volta di Los Gigantes, scogliere che scendono a picco sul mare, per proseguire verso la vetta di Erjos, attraversando il comune di Santiago del Teide, dove ci si renderà subito conto del notevole cambio climatico e di vegetazione. Da qui si inizierà la discesa verso il belvedere El Tanque, con la suggestiva vista panoramica su Garachico. Non potrà mancare una sosta a Icod de Los Vinos, località nota per i suoi vini e per la famosa Dracena Millenaria, la pianta più antica dell’isola. Dopo aver visitato il centro storico di Villa de la Oratova, si raggiungerà Puerto de la Cruz dove si avrà tempo libero per una passeggiata e per una visita del centro.

Parco nazionale del Teide

Visitare l'isola di Tenerife in 5 tappe

Parco del Teide

Un soggiorno a Tenerife non può non includere un’escursione al vulcano simbolo dell’isola, il Teide. Nel Parco Nazionale del Teide, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2007, potrete ammirare il maestoso vulcano che con i suoi 3.718 m di altezza non solo è considerato il tetto di Tenerife e dell’intero arcipelago Canario, ma rappresenta anche la cima più alta di tutta la Spagna. Il tutto è incorniciato dalle spettacolari forme che l’orografica del terreno vulcanico ha plasmato nel corso del tempo tali da rendere il paesaggio quasi lunare. Proprio per queste caratteristiche il luogo è stato utilizzato come set cinematografico per girare alcune scene di film famosi, come per esempio Guerre Stellari.

L’isola di Gomera

Visitare l'isola di Tenerife in 5 tappe

Isola di Gomera

L’escursione a La Gomera è dedicata agli amanti della natura allo stato puro. L’isola è un autentico tesoro naturale il cui Parco Nazionale di Garajonay nel 1986 è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dal porto di Los Cristianos nella zona sud di Tenerife partenza con il traghetto per San Sebastian de La Gomera, capoluogo dell’isola. L’escursione inizierà da qui e si dirigerà a sud verso il Parco Nazionale di Garajonay. Dopo una sosta al Belvedere di Agando per ammirare le sue imponenti rocce verrà effettuata, condizioni climatiche permettendo, una sosta al Belvedere di Vallehermoso da cui si gode di una spettacolare vista su questo comune nel nord dell’isola. Durante la giornata potrete conoscere il silbo (fischio), un peculiare linguaggio con cui anticamente gli abitanti dell’isola superavano le distanze aperte dalla sua intricata orografia. Si proseguirà verso la Valle di Hermigua, nella conca di un profondo precipizio, e si farà ritorno a San Sebastian dove si trovano le ultime testimonianze storiche del passaggio di Cristoforo Colombo prima della sua partenza per l’America.

Il parco Loro Parque

Visitare l'isola di Tenerife in 5 tappe

Loro parque

Un’emozionante giornata al Loro Parque, una delle più grandi attrazioni delle isole Canarie. Nato come paradiso dei pappagalli, ad accogliervi ci saranno anche leoni marini, delfini e orche che si esibiranno in sorprendenti spettacoli. Inoltre, avrete modo di visitare il Planet Penguin, una riproduzione perfetta dell’Antartide nella quale vivono più di 200 pinguini muovendosi tra 12 tonnellate di vera neve. Gorilla, tigri, alligatori, squali etc. vi emozioneranno, ma non solo. Il Loro Parque è anche un giardino botanico unico con una moltitudine di piante esotiche e più di 8000 piante.

Festa medioevale al Castello San Miguel

Una divertente serata ambientata in epoca medievale. I cavalieri della Tavola Rotonda daranno il benvenuto agli ospiti per dare poi inizio a sfilate e tornei a cavallo durante la cena tipicamente medievale senza posate! Un magnifico spettacolo di cui vi sentirete parte integrante difendendo l’onore della vostra contrada e tifando per il vostro cavaliere. Orchestra e altri spettacoli allieteranno la serata.

Scoprire l’isola di Tenerife in 5 tappe è davvero emozionante ed accontenta tutti!

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Gazzetta del Gusto
  • Servizi web marketing turistico
 

I nostri Partner

La Gazzetta del Gusto
Portale Booking Partner
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
BolognaBO
Web Agency Food & Travel