Vacanze al mare: come vestire un neonato?

thumb image

La prima estate con il neonato rappresenta sicuramente l’occasione per sperimentare le prime uscite in famiglia, godersi il mare e vivere momenti piacevoli con il piccolo.

Tuttavia, in questo c’è anche un rovescio della medaglia ed è dato dall’attuazione di tutti gli accorgimenti per far sì che l’uscita non sia fonte di disagio e confusione.

In altre parole, portare con sé al mare un bambino molto piccolo comporta il dover fare attenzione a non far sì che il neonato soffra il caldo eccessivo o lo sfregamento della sabbia sulla pelle, ancora molto sensibile. Ma vediamo insieme tutti dettagli su quale abbigliamento neonato sia adatto per il mare e quali precauzioni da prendere.
Prosegui con la lettura!

Come gestire una giornata al mare con un neonato

Come premessa occorre chiarire che i bambini appena nati non dovrebbero essere portati al mare prima dei 6 mesi di età. Dopo questa soglia invece, si può iniziare con le uscite in spiaggia e con i primi bagnetti; si ricorda, infatti, che l’aria del mare fa bene non solo agli adulti, ma anche ai nostri piccini.

Tuttavia, è importante armarsi di una buona dose di pazienza e fare attenzione ad alcuni aspetti. Innanzitutto, la prima regola base consiste nel non esporre il neonato nelle ore più calde della giornata; piuttosto, è bene recarsi al mare nelle prime ore del mattino in modo da respirare dell’aria buona, senza soffrire l’innalzamento delle temperature.
Al riguardo, infatti, i bambini piccoli non hanno ancora perfezionato il loro sistema di autogestione della temperatura corporea. Pertanto, basti partire dal presupposto che se noi adulti abbiamo caldo o freddo, loro ne sentono di più.

Come vestire il neonato al mare?

Per evitare dannosi surriscaldamenti, è bene far indossare al bambino un semplice costumino sopra al pannolino e un cappellino leggero. Poi conviene lasciarlo libero di muoversi e giocare su un telo abbastanza grande, per sé e per i suoi giochini.
In alternativa, in commercio esistono due prodotti ugualmente validi e comodi che sono i costumi contenitivi e i pannolini per l’acqua.

Qualora sulla spiaggia dovesse esserci del venticello fresco, non occorre coprire troppo il bambino, ma basta fargli indossare una canottiera o un body a mezze maniche. L’importante è che siano leggeri e in cotone.

Si sconsiglia di lasciare il neonato nudo sulla spiaggia e questo per vari motivi: per igiene, per le punture di piccoli animaletti, perché il neonato ha una pelle molto delicata e, perché no, anche per una questione di riservatezza.

Detto questo, una volta scelti i capi di abbigliamento neonato e una buona crema protettiva, non resta altro che godersi una bella giornata al mare con il nuovo arrivato!

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gazzetta del Gusto
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie