Non basta un evento a dimostrare la qualità di un territorio. Ma quando quell’evento conferma l’interesse da parte di operatori del settore e turisti, ne certifica sicuramente quanto di buono svolto da amministratori, istituzioni e commercianti. E’ quanto emerge dagli eventi di promozione dell’offerta turistica delle Marche organizzati dalla Camera di commercio di Pesaro e Urbino a New York e San Francisco.
Per gli Stati Uniti le Marche rappresentano la nuova Toscana. L’apprezzamento dei turisti americani nei confronti del Bel Paese non è certo un mistero e lo confermano i dati dello scorso anno con 1,5 milioni di presenze turistiche in Toscana solo nel 2012.
Popolarità che potrebbe essere ottenuta anche dalle Marche, regione che non ha nulla da invidiare alla Toscana, grazie a un’offerta turistica variegata che può spaziare dalla cultura di Urbino, alle bellezze paesaggistiche dell’entroterra o ai divertimenti della costa.
Un interesse crescente nei confronti della regione Marche che dal turismo si sposta anche ad altri settori di mercato come dimostra ad esempio il progetto Ecocittà a Porto Potenza Picena dove, grazie a investimenti stranieri, verrà realizzato un quartiere ecosostenibile in grado di soddisfare le esigenze abitative di 500 famiglie.
100 milioni di euro e un indotto capace di stimolare le attività commerciali locali. L’area, quella in cui sorgeva l’ex Ceramica, dopo un processo di bonifica del terreno di superficie vedrà sorgere un quartiere a basso impatto ambientale, con abitazioni in classe energetica A e A+.
14 lotti, per un totale di 500 unità abitative, villette e case per le vacanze in vendita a partire da 113.00€ realizzate con materiali innovativi in grado di ridurre le emissioni e pensate per garantire standard qualitativi elevati.
Piste ciclabili, parcheggi pubblici e un equilibrio tra parti edificate e spazi verdi che ne fanno un modello architettonico in linea con gli standard europei. Un progetto che ancor di più conferma le Marche come una regione lungimirante in grado di combinare turismo e offerta turistica con soluzioni e progetti immobiliari mirati alla salvaguardia del territorio. Un posto unico dove passare le proprie vacanze e, perché no, dove investire e vivere.
In virtù di questo interesse dei mercati esteri nei confronti della regione, prossimamente verrà organizzato un nuovo evento a Sacramento dove si terrà, in partnership con un tour operator americano, un incontro specifico riservato a 250 clienti che amano l’Italia e vorrebbero conoscerne nuovi posti. Le Marche si confermano quindi come nuovo polo di attrazione turistica e luogo ideale su cui investire.
Turismo: negli Stati Uniti le Marche come la Toscana


Siamo sempre alla ricerca di esperienze da vivere e di nuove mete da raccontare. La nostra squadra è composta da viaggiatori appassionati, curiosi esploratori di nuovi posti e culture. Immergersi nelle tradizioni locali e assaporarle anche attraverso la cultura enogastronomica è linfa per le nostre vite.