Mini crociera alle Eolie in occasione del Teatro del Fuoco

thumb image

Da ben 5 anni a Lipari si svolge l’ormai famoso festival Teatro del Fuoco, una rassegna internazionale unica, che gira attorno l’estetica ed il mistero dell’elemento igneo. Quest’anno avrà luogo dal 26 luglio al 3 agosto.

Il fuoco e la sua potenza, ma anche la sua poesia, sono quindi i protagonisti di una kermesse fatta di spettacoli che vanno dalle danze ai mangiatori di fuoco, creando un genere teatrale unico, detto appunto del fuoco, che parla al lato più primordiale ed antico del genere umano, quello che ancora ricorda i tempi in cui fu proprio l’addomesticamento di una scintilla capace di far giorno di notte, a dare il via alla civiltà. L’Arcipelago delle Isole Eolie non poteva non essere lo scenario perfetto per questa manifestazione: un arcipelago che deve forma ed esistenza principalmente all’azione del fuoco, rappresentata dall’attività vulcanica. I vulcani attivi, spenti, ed i residui delle loro attività sono senza dubbio gli elementi caratteristici dell’intero arcipelago eoliano, i cui caratteristici paesaggi sia terrestri, che sottomarini si devono proprio all’azione delle eruzioni vulcaniche nel corso dei millenni.

Il Teatro del Fuoco non avrebbe dunque destinazione migliore che le Eolie ed è per questo motivo che contemporaneamente al Festival la cooperativa turistica Palma Nana, partner della Kermesse inserita dalla Regione Sicilia tra i Grandi Eventi, ha organizzato una crociera speciale. L’Itinerario in nave, durerà dal 20 al 27 luglio e toccherà destinazioni ed attività appositamente studiate per chi prima di entrare nel clou della manifestazione culturale e spettacolare, fermandosi ed alloggiando qualche giorno a Lipari ed a Palermo (mete del festival) vuole conoscere meglio le Eolie e l’elemento del fuoco.

La mini crociera speciale toccherà Vulcano, Stromboli, le Isole più vulcaniche dell’arcipelago, Alicudi e Filicudi, per i paesaggi incontaminati di macchia mediterranea, e Lipari per le escursioni storiche e archeologiche alla vigilia del Teatro del Fuoco. Si potrà partecipare a diverse attività come workshop e spettacoli organizzati per l’occasione, ma quello che da sempre distingue le attività organizzate da Palma Nana è l’attenzione verso un tipo di turismo cosciente e responsabile. Infatti durante la crociera le attività saranno coordinate da personale esperto di volta in volta in biologia (per piante ed animali, tra cui spettacolari avvistamenti di cetacei), geologia e anche navigazione. Skipper esperti insegneranno ai viaggiatori interessati tutti i segreti della navigazione!

Le imbarcazioni predisposte avranno 3 o 4 cabine doppie, cucine e doppi servizi. La sicurezza in navigazione sarà rispettata al 100%, anche se le imbarcazioni potranno navigare senza limiti di distanza dalla costa e dispongono delle più moderne tecnologie di localizzazione. Che dire, sicuramente sarà un occasione unica per un viaggio intimo, da soli, in coppia o con un gruppo di amici, per fare un viaggio diverso, in quel piccolo mondo speciale che sono le Eolie in occasione di un festival altrettanto speciale.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie