Londra low cost tra voucher, bus e cortili

thumb image

A Londra fervono i lavori, dalla cittadella ancora in costruzione che ospiterà i prossimi Giochi Olimpici fino al centro dove, dal 2 al 5 giugno, si festeggerà il Diamond Jubilee per i 60 anni di regno di Elisabetta II.
Visto il periodo, in una città normalmente presa d’assalto dai turisti, sperare in una vacanza low cost a Londra, sembra impresa ardua eppure, pianificando al meglio l’organizzazione, intendiamo dimostrarvi che è possibile.

Dopo aver scelto uno dei tanti voli a Londra, il pensiero va all’alloggio, perché gli standard londinesi sono molto diversi dai nostri, ma se non siete troppo schizzinosi potreste trovare sistemazioni discrete magari scegliendo dal sito di Hostelbookers. In ogni caso, optate per un alloggio al massimo entro la zona 2, per contenere i costi ed ottimizzare il tempo.

Nell’ottica del risparmio segnaliamo un’offerta davvero interessante; i voucher 2×1 dal sito Days Out Guide che, con la travel card acquistata presso la National Rail (e non la London underground!) vi permetteranno di pagare un biglietto per due persone al prezzo di uno per alcune attrazioni come il Madam Tussaud, la Tower of London oppure per ristoranti famosi come il noto Planet Hollywood.

Ma in vacanza a Londra low cost non si può non considerare che la maggior parte dei musei sono gratuiti; talvolta è richiesto un contributo volontario, oppure sono a pagamento le esposizioni temporanee come ad esempio, alla Tate Modern che, fino al 9 settembre, ospita i lavori di Damien Hirst.
Usciti dalla Tate Modern è davvero piacevole la passeggiata sul Milennium Bridge, alla fine del quale si può riprendere la metro oppure scegliere una delle due tratte storiche di bus, il n.9 ed il n.15 per un tour panoramico nella vostra Londra low cost, senza costi aggiuntivi poichè utilizzabili sempre con la travel card.

E se il solito giro per mercatini vi sembra banale, sappiate che il mercato di Camden è tra i più famosi del mondo mentre quello di Covent Garden è pura allegria, con i musicisti all’interno e gli artisti di strada in piazza. Se siete stanchi della cucina inglese, la vostra Londra low cost vi stupirà perché proprio a Covent Garden potrete mangiare una discreta paella per 6 sterline a persona!

Dopo aver curiosato tra le viuzze della zona, spingetevi a cercare sulla cartina il Neal’s Yeard, il cortile più bello di Londra. Un angolo colorato, dedicato al naturale ed al biologico, con le facciate delle case decorate e di vari colori, sedetevi sulle panchine e stupitevi per il silenzio intorno e per i pochi turisti.

Dopo tanto silenzio, se volete tornare al caos, arrivate fino a Leicester Square e tuffatevi nei mille colori dell’M&M’S Store e poi ancora, per uno shopping low cost, andate da Primark, ma siate tenaci, la gara all’acquisto migliore è la più dura da vincere!

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
  • Gestiamo il tuo blog
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie