Nella zona sud orientale della Francia, estesa tra la riva sinistra del Rodano e il confine italiano, si trova la Provenza, una regione storica tra le più belle del paese. Nota sin dall’antichità per le sue bellezze naturalistiche, la Provenza è oggi una delle mete turistiche più apprezzate al mondo.
Ciò che rende questa una destinazione vacanziera di successo è da ricercarsi nel clima mite, nell’ottima cucina, nella varietà dei paesaggi e nella presenza di splendide città d’arte. Tra le città più rappresentative Marsiglia, Nizza, Cannes, Tolone, Avignone, Arles e Grasse.
Se volete ammirare uno degli angoli più belli della Provenza, non mancate di inserire nel vostro tour del sud della Francia la cittadina di Grasse. Situata nella zona delle Alpi Marittime, a oltre 300 metri sopra il livello del mare, Grasse è conosciuta a tutti per essere la capitale mondiale del profumo. Visitate il Musée International de la Parfumerie per conoscere le tecniche millenarie di estrazione del profumo. Recatevi poi nelle storiche profumerie Galimard, Molinard e Fragonard. Quest’ultima risale agli anni venti del secolo scorso ed è ospitata all’interno di un antico edificio che troverete nel centro storico cittadino. All’interno di un piccolo museo, a cui potrete accedere gratuitamente, potrete ammirare alambicchi e altri oggetti preziosi che testimoniano la storia del profumo a partire dalle sue origini risalenti a oltre 5000 anni fa.
Non andate via da Grasse senza aver visitato la sua bellissima cattedrale. La Cathédrale Notre-Dame-du-Puy è un edificio del XIII secolo sormontato da una torre campanaria di oltre 30 metri. All’interno della chiesa sono custoditi preziosi affreschi tra i quali dei Rubens e dei Fragonard.
Proseguite la vostra visita negli angoli più belli della Provenza visitando la città di Marsiglia. Qui e nelle altre città della regione troverete decine di soluzioni di pernottamento. Non avrete problemi nel trovare un hotel in Provenza. Le più belle città turistiche e i pittoreschi paesini brulicano di alberghi, bed and breakfast e pensioni tra i quali certamente ci sarà quella che più fa al caso vostro.
Marsiglia, città tra le più belle della Francia, è un capolavoro di arte e cultura affacciato sul Mediterraneo. Una volta arrivati in città avrete l’imbarazzo della scelta. Se amate i musei visitate il Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée per scoprire la storia delle civiltà del Mediterraneo, qui testimoniata da reperti e manufatti antichissimi. Non perdete il Museo di arte moderna e contemporanea Cantini al cui interno sono conservate, tra le altre, opere di Vassily Kandinsky, Max Ernst e Joan Miró. Il vero capolavoro museale di Marsiglia è però certamente il Museo delle Belle Arti, che custodisce una delle collezioni più ricche della Francia. Tra gli autori Rubens, Courbet, Corot, Millet, Perugino, Bassano, Giordano, Tiepolo e Canaletto.
Le meraviglie di Marsiglia non si limitano alle stanze chiuse dei musei. Passeggiando tra le incantevoli strade della città vi imbatterete in vere e proprie opere d’arte a cielo aperto. Tra queste la monumentale basilica di Notre-Dame-de-la-Garde, un edificio in stile neobizantino risalente all’Ottocento.
Una delle attrattive più celebri di Marsiglia è certamente il Castello d’If, un’antica fortezza nella quale Dumas ambientò gli anni di prigionia del Conte di Montecristo. Potrete raggiungere il Castello, situato su una piccola isola a pochi metri dalla costa, attraverso delle navette che partono dal Porto Vecchio.
Non possiamo rendere omaggio alle bellezze della Provenza senza nominare Nizza, uno dei gioielli più famosi della Costa Azzurra. Situata a 10 metri sopra il livello del mare, vicinissima al confine italiano, Nizza offre molti luoghi di attrazione turistica. Tra questi la suggestiva Promenade des Anglais, una lunga strada prospiciente la costa. Tra gli edifici più importanti lo splendido Château de l’Anglais, la Cattedrale ortodossa di San Nicola e il seicentesco Palazzo Lascaris.