Girona è una piccola città a misura d’uomo ma ha il fascino di una grande città.
È possibile fare tranquille passeggiate per il centro storico, visitare monumenti e musei e godere dei servizi turistici, di offerte culturali, festival e dei tantissimi ristoranti e queste sono solo alcune delle tantissime cose che possono essere visitate a Girona.
Indice dell'articolo:
La città
Girona è visitabile in qualsiasi periodo dell’anno e, se possibile, più di una volta, perché la città è vivace e sempre piena di sorprese.
La parte storica di Girona è una delle più interessanti di tutta la Catalogna. Fu edificata in due fasi, una durante la fondazione della città e l’altra verso il III secolo d.C. Le differenze morfologiche permettono di identificare facilmente i due periodi, dal momento che le pietre appaiono di forme e composizioni distinte.
Il muro venne modificato durante la seconda fase per necessità strettamente difensive dovute alle continue incursioni germaniche che la Spagna subì durante quel periodo. Le muraglie non venivano utilizzate solo a scopi militari, ma servivano anche per definire i limiti dell’urbe e separarla dai territori circostanti.
I molti edifici attualmente esistenti conservano notevoli tesori artistici. L’attrazione di Girona si completa con le sue bellissime strade porticate, le piazze, i tanti spazi barocchi e le esuberanti costruzioni di Rafael Masó.
I musei di Girona
Girona ha sette musei che raccontano la storia e l’arte dell’antichità fino ai giorni nostri, con attività per tutte le età e in tutte le stagioni.
- Jewish Historical Museum: racconta la storia delle comunità ebraiche della Catalogna nel Medioevo, concentrandosi su una zona di Girona;
- Museo del Cinema: espone la preziosa collezione di Tomàs Mallol dedicato al cinema corrente;
- Museo di Storia Girona: da vedere il processo di formazione di Girona che fu fondato dai Romani nel I secolo A.C. per tornare alla democrazia;
- Casa Maso: una delle principali opere di architettura di Rafael Masó e una delle più famose case sul fiume aperte al pubblico;
- Museo Archeologico: raccoglie materiale archeologico aggiornato durante gli scavi nella regione;
- Museo D’Arte: ospita la più grande collezione di arte dall’epoca romana agli albori del XX secolo;
- Museo-Tesoro della Cattedrale: si sono conservate notevoli opere d’arte religiosa, il famoso tappeto della Creazione (XII), etc.
A Girona, la cultura è molto viva. Girona è una città alla ricerca di qualsiasi curioso e aperta a diverse proposte che gli artisti e gli organizzatori culturali aspirano a includere. Girona ospita ogni anno numerosi festival di musica, cinema e spettacoli che riuniscono molte discipline: il jazz, arte di strada, chitarra classica, il teatro internazionale, teatro amatoriale, video e audio, ecc.
Se vi piace la cultura, non perdetevi la programmazione della città e i suoi grandi eventi. Si possono trovare tutti i tipi di stabilimenti a Girona, dal commercio tradizionale ai negozi più “trendy”: prestigiosi marchi internazionali, arredi all’avanguardia, gioielli d’autore, artigiani, negozi di antiquariato e le scelte alimentari gourmet.
Le zone della città di Girona da visitare
Le strade di maggiore densità commerciale sono: Rambla de la Llibertat, Ultònia, Calvet i Rubalcaba, Cort Reial, Argenteria, piazza Catalunya, Migdia, Ballesteries, Creu, Santa Clara, Sant Francesc, Joan Maragall, Sant Antoni Mr. Claret Bisbe Lorenzana.
Ecco perchè conviene prendere nota di queste zone anche per la scelta di un appartamento a Girona dove soggiornare. Gli appartamenti di Girona offrono diversi servizi e fondamentalmente la scelta di un appartamento o casa vacanza rispetto ad un altra dipende dal tipo di servizi che si vogliono avere e da quanto si vuole spendere.
Quello che consigliamo è di prendere strutture in zona strategiche della città per meglio muovervi verso tutte le direzioni principali della città di Girona. E’ fondamentale riuscirsi a muovere in città utilizzando i mezzi pubblici oppure anche delle macchine magari affittate ma che comunque non vi obbligano a fare svariati km per visitare tutta la città.
Inoltre, tutte le zone della città hanno la propria quota di negozi locali che si adattano alle richieste e alle esigenze della popolazione residente. Girona è una città privilegiata in termini di patrimonio naturale. I fiumi penetrano il cuore del tessuto urbano e a pochi passi dal centro della città si può godere di tutto questo e di molte altre cose.
La cucina locale
La città di Girona è caratterizzata da un grande dinamismo culinario basato sull’alleanza di cucina tradizionale e cucina d’avanguardia, senza dimenticare le proprie radici e i prodotti locali. I suoi ristoranti offrono una varietà di cucine Catalana e Mediterranea e comprende istituti titolari di stelle Michelin. Il miglior ristorante del mondo secondo la prestigiosa rivista Restaurant Magazine è “El Celler de Can Roca”. La gastronomia di Girona è diventata un punto di riferimento in tutto il mondo.
Girona ha anche una vasta gamma di servizi utili per godere di svariati ambienti notturni durante tutto l’anno e accoglie i luoghi in cui si può tranquillamente bere un drink nel tardo pomeriggio, brasserie, terrazze, music bar.
È possibile trovare locali notturni in tutta la città, ma soprattutto in centro. In luoghi come Independència e Sant Feliu e loro dintorni si concentrano terrazze in cui è possibile iniziare la serata rilassandosi con un drink e finire col vivere la più frenetica vita notturna. I giovedì sera sono un punto di riferimento per lo studente pubblico che anticipa la distrazione del weekend.