Non apparteniamo alla schiera di apocalittici della fine del mondo tanto di moda in questo 2012 ma, l’avrete ormai dedotto, riserviamo grande attenzione all’ambiente ed al viaggiare sostenibile e non è certo un caso se, ad una settimana dall’invito ad aderire alla Giornata Mondiale della Lentezza, torniamo sull’argomento in maniera più ampia.
Per ricordare, o informare chi non ne fosse a conoscenza, che il 31 marzo ci sarà l’evento globale del WWF contro i cambiamenti climatici.
L’Ora della Terra, un appuntamento che dal 2007, si realizza con una semplicità disarmante; per partecipare infatti, basta il gesto simbolico dello spegnere le luci, ovunque!
Case, uffici, negozi e monumenti, tutti coinvolti in una ola mondiale che lo scorso anno ha visto l’adesione di quasi 2 miliardi di persone.
Quest’anno, ne siamo sicuri, l’Ora della Terra avrà una partecipazione ancora maggiore e ci piace pensare che, sebbene in piccola misura, un po’ di merito va anche al nostro contributo.
Riportiamo, direttamente dal sito del WWF, le altre attività.
Spegnere le luci per un’ora è già un ottimo inizio. Tuttavia, ci sono molte altre cose che puoi fare per rendere Earth Hour 2012 un grande successo.
- Partecipa agli eventi di piazza dell’ Ora della Terra
- Segui su twitter l’evento twitter.com/wwfitalia #earthhour
- Dillo a un amico. Dillo anche alla tua famiglia, e ai tuoi compagni di lavoro. Incoraggiali a iscriversi. Invia a tutti loro per email un link a questo sito web e cerca di mobilitare ancora più persone!
- Downloads: utilizza il logo come immagine di profilo facebook per sostenere l’iniziativa e farla conoscere a più persone possibili.
- Banner Earth Hour: scarica il formato più adatto al tuo sito o blog
- Distribuisci la locandina e l’opuscolo tra gli amici o nel tuo posto di lavoro.
- Diventa fan di Earth Hour 2012 su facebook. Earth Hour Fan Page