Saludecio (Rimini) e Dozza (Bologna): i borghi dei murales

thumb image

Un tocco di colore e un’esplosione di creatività possono trasformare un borgo, rendendolo non solo più suggestivo, ma anche un’autentica attrazione turistica. In Italia esistono luoghi dove l’arte urbana ha trovato casa tra vicoli e piazze: sono i borghi dei murales, piccoli gioielli che raccontano storie dipinte sui muri.

Tra i più affascinanti, spiccano Saludecio e Dozza, due borghi che hanno saputo unire tradizione e arte in modo unico, diventando vere e proprie gallerie a cielo aperto. Passeggiare per le loro strade significa immergersi in un mondo fatto di colori, racconti, personaggi e simboli che parlano al cuore dei visitatori.

Alla scoperta di Rimini: ecco le meraviglie di Saludecio

Uno dei borghi italiani che vale sicuramente la pena visitare almeno una volta nel corso della vita risponde al nome di Saludecio, una bellissima località che sorge nei pressi di Rimini. Il comune in questione conta meno di 4.000 abitanti, ma si avvale di un paesaggio caratteristico ed estremamente variopinto.

A colpire sono certamente gli elementi tipici dell’architettura classica come, ad esempio, la bellissima Torre Civica ma anche la Porta Montanara e le chiese che popolano la zona come quella parrocchiale dedicata a San Biagio, conosciuta ovunque per le sue fantastiche opere d’arte e i dipinti.

A non passare inosservati i murales che da sempre contraddistinguono questo posto, splendidi disegni che si ergono maestosi in tutta la loro bellezza. Attualmente sono circa 50 i disegni che contraddistinguono la zona e si tratta di disegni caratteristici che rimandano al tempo di alcune invenzioni davvero importanti. Uno di questi dipinti riguarda per esempio l’invenzione dell’automobile, un altro quello della giarrettiera e perfino la raffigurazione di un treno. Bellissimi disegni che vale certamente la pena ammirare con i propri occhi.

Borghi dei murales, Saludecio
Saludecio, Rimini – (Foto © Canva)

I murales di Dozza: cosa nasconde la bella Bologna?

Quello di Saludecio non è certamente l’unico borgo che ha deciso di puntare sui murales, in quanto ne esiste uno molto simile che sorge nei pressi di Bologna: il suo nome è Dozza

Leggi anche  Il Treno di Dante (Alighieri): un viaggio nel passato tra Firenze e Ravenna

Questo borgo è stato descritto come uno dei più belli di tutta Italia proprio per le caratteristiche e i disegni che da sempre lo contraddistinguono e lo fanno apparire come unici agli occhi della gente. Ad essere dipinte le case più antiche che sorgono nel centro del paese. Sulle loro facciate compaiono svariate immagini che risultano essere molto antiche, ma che con il passare del tempo non hanno di certo perso il loro splendore.

Le opere in questione sono sia astratte che architettoniche, in quanto rappresentano scene artistiche ma anche monumenti famosi che tutti conoscono. Le vie più interessanti sotto questo punto di vista sono Via Edmondo De Amicis e Via XX Settembre ma anche la zona dedicata ai portici non è da lasciarsi scappare.

La cosa più interessante che possiamo riscontrare è proprio la presenza della firma dell’autore del dipinto, anche in quegli angoli più complessi come, ad esempio, a ridosso di un arco o di una struttura architettonica davvero particolare. Dozza, in questo momento, conta all’incirca 100 murales che contribuiscono a rendere questa piccola località italiana qualcosa di speciale e senza dubbio unica nel suo genere. Qualcosa che conviene visitare insomma, in quanto sono davvero poco le meraviglie artistiche che possono essere messe sullo stesso piano. Se anche tu sei un artista e non puoi fare a meno di soffermarti su ogni murales ritagliati del tempo e approfitta dei borghi di Saludecio e di Dozza per ammirare con i tuoi occhi la mano e il colore di questi grandi creatori del tempo.

Borghi dei murales, Dozza
Dozza, Bologna – (Foto © TurismoVacanza)

RESTIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Scarica questo contenuto per il tuo viaggio!

Condividi su:

   
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
 

I nostri Partner

Discover Car
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie