Aria di vacanza: mettiamo in valigia anche la sicurezza

thumb image

Turismo, vacanze e tanti viaggi in quest’estate 2015.

Accanto ai suggerimenti ed ai consigli sui luoghi più belli da visitare, sulle mete turistiche da inserire nei programmi, merita un momento di riflessione l’idea di viaggiare sicuri.

Un consiglio su tutti: mettiamo in valigia una polizza che ci tuteli in Italia, ma soprattutto all’estero, dalla perdita dei bagagli, dagli infortuni, dalle revoche repentine dei viaggi, dalle tutele legali, che non guastano mai.

Dopo diversi anni di sacrifici dovuti alla crisi economica, nel 2015 cresce sensibilmente la percentuale di europei che potranno andare in vacanza: il 60% dichiara che partirà quest’estate, con un aumento di 6 punti rispetto al 2014.

Da una ricerca, realizzata da Ipsos, sui cittadini di sette Paesi dell’Unione Europea in merito alle vacanze estive, emerge che gli europei hanno una preoccupazione su tutte: la salute.

Il 60% degli intervistati sottolinea che prima di partire sottoscrive un’assicurazione viaggio sulla salute.

Il 52% pensa alla perdita dei bagagli e degli effetti personali, mentre il 51% si preoccupa dei trasferimenti e soprattutto degli incidenti, che si potrebbero verificare a bordo dei mezzi utilizzati per il trasporto.

Il Barometro Ipsos si è posto l’obiettivo di valutare i rischi percepiti dai turisti ed accertare il livello di copertura di questi ultimi in merito ai rischi.

Stipulare un’assicurazione con la propria compagnia abituale resta la norma, ma in realtà aumenta la percentuale degli europei che si assicurano tramite siti internet specializzati, con un +3% rispetto al 2014.

Viaggiare sicuri diventa quindi una necessità e le compagnie assicurative specializzate propongono soluzioni ad hoc in fatto di viaggi: dalla copertura medica, per un frangente specifico, a quella completa che comprende ogni problematica che potrebbe verificarsi in viaggio.

I vacanzieri si dimostrano sensibili alle occasioni proposte da internet per organizzare le vacanze: dal 28% di utenti nel 2005, gli europei sono passati al 60% nel 2015, a riprova del cambiamento profondo che il digitale ha indotto nelle abitudini delle persone in appena un decennio.

In pochi anni il ricorso ad intermediari on line si è consolidato e, oggi, giocano un ruolo importante i comparatori on line anche per valutare le occasioni e sottoscrivere le assicurazioni per viaggiare tranquilli.

Confrontare le proposte assicurative on line ci permette di risparmiare e trovare la soluzione più vicina alle nostre esigenze.

Calcolare il preventivo on line è facile e veloce a prova di click.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Gazzetta del Gusto
  • Servizi web marketing turistico
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie
Eolie Solution Case Vacanze Isole Eolie