La capitale dei Paesi Bassi viene spesso percepita come città dei divertimenti e del romanticismo ma offre anche un patrimonio artistico di valore inestimabile. Abbiamo selezionato 6 musei di Amsterdam imperdibili, secondo noi
Indice dell'articolo:
Amsterdam è sicuramente una capitale dai mille volti e qualunque viaggiatore troverà le attrazioni più congeniali ai suoi interessi. Città del divertimento diurno e notturmo, ricca di verde pubblico e con un contesto cosmolpolita, la capitale dei Paesi Bassi si presta ad una vacanza da soli, in coppia oppure in famiglia.
Non perdetevi il meraviglioso Vondelpark, il parco all’inglese di 48 ettari situato nel Museumkwartier e perfetto per una passeggiata, un giro in bicicletta o un pic nic. Attenzione ad andarci di notte perchè potrebbe risultare lugubre e desolato. Se, poi, volete provare qualcosa di tipico da mettere sotto i denti, i pancake sono sicuramente un must.
6 musei di Amsterdam imperdibili: dove sono e cosa offrono
Ma qui vogliamo parlarvi soprattutto del patrimonio culturale offerto dalla città e custodito nei suoi tanti musei e pinacoteche. Qui, tuttavia, abbiamo scelto 6 musei di Amsterdam imperdibili (tutti al centro della città) e uno di questi renderà felici anche gli appassionati di birra.
Van Gogh Museum: la vita e le opere del grande artista
È l’attrazione più importante di un viaggio ad Amsterdam perchè legata ad uno dei pittori più amati di tutti i tempi. Situato in Museumplein 6, al Van Gogh Museum si può ammirare una corposa collezione di dipinti, stampe, incisioni e corrispondenze epistolari di Vincent Van Gogh, suicidatosi prima di scoprire il successo che avrebbe avuto la sua arte.
Al momento il museo è chiuso ma il sito web viene aggiornato regolarmente e si potranno conoscere tutte le novità e eventuali tour digitali disponibili. Generalmente con lo stesso biglietto si può visitare sia la mostra permanente che le rassegne temporanee.
Casa di Anna Frank: per non dimenticare

L’interno dellla Casa-Museo Anne Frank (Foto © Facebook).
Esperti e viaggiatori sostengono che la Casa di Anne Frank è un’attrazione che non lascia indifferenti. Nell’edificio dove la quindicenne Anne Frank scrisse un diario che sarebbe diventato un best-seller, i turisti vengono catapultati in quella dimensione tramite audio e documentari che raccontano della reclusione e della deportazione in un campo di concentramento. Per tutte le informazioni: www.annefrank.org
Verzetsmuseum e la resistenza olandese
Inaugurato nel 1985, il Verzetsmuseum è il museo dedicato al periodo della resistenza olandese ai tempi della seconda guerra mondiale, quando i tedeschi occuparono i Paesi bassi (1940-1945). Il museo è ospitato nel Gebouw Plancius, un edificio situato nell’area di Plantage.
Film e diapositive del periodo della resistenza vanno ad integrare l’esposizione di armi, falsi documenti, oggetti, fotografie e altre testimonianze che descrivono la vita delle persone in quel particolare momento in cui furono tante le atrocità dell’occupazione nazista. Per maggiori informazioni: www.verzetsmuseum.org
Rijksmuseum, il Museo Statale
Insieme ai musei Van Gogh e Anne Frank il Rijksmuseum, detto anche Museo statale, è considerato uno dei più importanti della città per la sua prestigiosa collezione di artisti come Rembrandt, Vermeer e altri capolavori olandesi dal XV al XVII secolo. Ubicato al Museumplein, nel centro di Amsterdam, si raggiunge in 20 minuti a piedi dalla Casa di Anna Frank ed è circondato da canali ed eleganti negozi.

La Lattaia di Vermeer al Rijksmuseum, il Museo Statale di Amsterdam
Tra le opere più importanti, si possono ammirare la Lattaia di Vermeer, l’autoritratto di Van Gogh, l’Allegra famiglia di Jan Steen o la Ronda di notte di Rembrandt. Info: www.rijksmuseum.nl
Casa-Museo di Rembrandt van Rijn
Una piccola chicca da suggerire è la casa-museo di Rembrandt van Rijn. Qui il pittore olandese visse nel XVII secolo e, dopo un accurato restauro, oggi si possono ammirare il suo studio, le stanze della residenza e la sua arte. Il suo armadietto di curiosità è una delel attrazioni più richieste dei turisti. Info: www.rembrandthuis.nl
Heineken Experience: il tempio della birra
Il cibo e il vino sono parte integrante della cultura di un Paese e chi ama la birra non può evitare l’Heineken Experience situato all’interno della vecchia Heineken Brouwerij (Heineken Brewery). Un viaggio nel mondo della birra in una fabbrica secolare, tra percorsi virtuali sulle tecniche di preparazione e la storia della famiglia Heineken. Niente paura, non uscirete senza aver potuto godere di una degustazione gratuita di birra.