Partecipare ad una cena aziendale?

Ritrovarsi in una villa a Roma per una cena aziendale, ecco il galateo da seguire con gli errori da non commettere.
Se si lavora in una grande azienda prima o poi arriverà l’invito per una cena aziendale a cui partecipare. Per molti può essere un momento di curiosità ed euforia ma anche di incertezza, se è la prima volta. Ecco allora alcuni consigli per adottare un comportamento impeccabile dal momento in cui si giungerà alla location fino a quello dei saluti finali e del rientro a casa.
Molto spesso le strutture ricettive scelte per tali eventi sono molto di lusso: non a caso può essere la stessa location utilizzata normalmente per ospitare un matrimonio. Il primo errore da non commettere riguarda il dress code: entrare in una villa matrimoni a Roma presuppone un certo tipo di abbigliamento. Per gli uomini il must have è la giacca, da abbinare in modo imperativo alla camicia ed eventualmente alla cravatta. Per le donne da bandire scollature profonde, tacchi con zeppe altissime e accessori o colori vistosi.
Il galateo impone alcune regole anche per quanto concerne il food and drink. Mai fiondarsi sul buffet a due mani come se non si mangiasse da secoli: l’errore da non commettere è quello di arrivare a digiuno e quindi mangiare con voracità all’apertura del buffet. Di solito si comincia a cenare tardi: quindi meglio arrivare alla cena aziendale dopo un aperitivo o uno spuntino leggero fatto a casa prima di uscire.
Tra gli errori da non commettere ad una cena aziendale c’è ovviamente quello dell’abuso di alcool: non si tratta di una serata tra amici né tra sconosciuti in discoteca. L’indomani ci si ritroverà faccia a faccia con tutti i colleghi e soprattutto con il boss: meglio dunque non esagerare. Mai bere a stomaco vuoto, mai mischiare tipi di alcool diversi tra loro ma sorseggiare lentamente un paio di cocktail alternandosi con acqua minerale durante la cena.
13 Maggio 2017 - 16:20
Ottime dritte per un evento tanto particolare quanto importante per la propria vita (si tratta pur sempre della propria carriera lavorativa e al giorno di oggi certo non è da prendere alla leggera). Per quanto riguarda al galateo dipende dai soggetti, mi spiego meglio: talvolta è proprio il boss a darci dentro con l’achol e quasi spesso – ma solo per esperienza mia – il giorno dopo una cena aziendale difficilmente si torna a lavoro.
Poi certamente le regole sono impeccabili, seguite quelle non si può sbagliare!